Si è conclusa ieri a Lerici l’edizione 2023 del circuito di regate J/70 Italian Class Cup, che ha visto trionfare Luca Domenici con il suo Notaro Team, sostenuto da Wolters Kluwer e NotaioNext.
Con uno distacco di oltre 50 punti dal secondo classificato, grazie alla costanza nei piazzamenti mostrata nel corso di tutta la stagione, Notaro Team ha vinto il circuito 2023, primeggiando su una flotta di oltre ottanta barche provenienti da 25 nazioni che si sono sfidate in 27 regate nel corso delle 4 tappe.
“Abbiamo vinto il circuito 2023 dimostrando in tutte le tappe grande tenacia, consistenza, equilibrio e determinazione. Abbiamo raggiunto l’obiettivo grazie ad un team vincente che ha affrontato ogni regata con solidità, armonia, coesione e grinta. Ringrazio Diego Negri, Lorenzo Bressani, Michele Mennuti e Costanza Tommasin che si è unita all’equipaggio per quest’ultima frazione. Un grazie speciale a Wolters Kluwer e NotaioNext sempre al mio fianco in ogni competizione e la mia famiglia che mi dà grande supporto”, ha dichiarato il notaio e timoniere Luca Domenici.
A Lerici, Luca Domenici ha ricevuto anche il prestigioso riconoscimento “J/70 Italian Hall of Fame” per la vittoria del Campionato Europeo 2015 e per il bronzo al Campionato del Mondo 2017 a Porto Cervo, distinguendosi per merito sportivo e valore atletico.
La Hall of Fame, il cui primo appuntamento si è tenuto proprio in occasione della tappa finale dell’edizione di quest’anno della J/70 Italian Cup, ha l’obiettivo di premiare tutti coloro che contribuiscono a dare prestigio al circuito a livello internazionale, supportandone e promuovendone l’attività o ottenendo risultati sportivi di rilievo.
“Sono fiero ed onorato che sul podio del Hall Of Fame fosse presente anche mio padre, mio grande maestro ed allenatore, e mio figlio, che sto indirizzando allo sport della vela: tre generazioni di velisti. Negli ultimi anni, Notaro Team è sempre sul podio e carichi per i risultati ottenuti, è già pronto ad affrontare il 2024 con altre nuove sfide”, ha concluso il notaio Domenici.
“Notaro Team non finisce mai di sorprenderci e di regalarci emozioni e risultati eccezionali – ha dichiarato Giuseppe Muscio, Marketing Manager Legal Software di Wolters Kluwer Italia. - Ringrazio tutto l’equipaggio: Luca, Diego, Michele, Lorenzo e la giovanissima ma straordinaria Costanza per le ottime performance di quest’anno e per aver portato in alto i colori di Wolters Kluwer e NotaioNext. Continueremo questo viaggio con Luca e la sua squadra soprattutto puntando al podio anche nel prossimo circuito ed all’europeo 2024”.
Per i notai, Wolters Kluwer Italia - leader nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni editoriali, software e servizi per il settore legale, notarile, fiscale, del lavoro e compliance per liberi professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione - ha sviluppato NotaioNext, la soluzione digitale in Cloud che rivoluziona gli standard gestionali del mondo notarile. Caratterizzata dalla semplicità di utilizzo, l’innovazione e l’ampia copertura funzionale, facilita il lavoro del notaio, promuovendo una stretta ed efficace collaborazione tra i professionisti di studio. Una soluzione che guida i notai nel futuro sempre più interconnesso della rivoluzione digitale 4.0.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge