mercoledí, 5 novembre 2025

J/70

Audi Sailing Champions League: il team danese primo leader della semifinale

audi sailing champions league il team danese primo leader della semifinale
redazione

Condizioni meteo perfette hanno accolto oggi nelle acque prospicienti Porto Cervo, i velisti impegnati nella prima giornata dell'Audi Sailing Champions League, evento per squadre di club organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la SAILING Champions League e con il supporto del Title sponsor Audi e il Technical partner Quantum Sails.
La prima delle due semifinali ha preso il via con un leggero vento di maestrale tra i 9 e 12 nodi; condizioni ideali per i J/70 dello YCCS a bordo dei quali i 22 team in rappresentanza di altrettanti yacht club da 13 nazioni hanno effettuato i primi tre "voli" completi. Al comando della classifica provvisoria si trova il team femminile del Royal Danish Yacht Club seguito dai finlandesi dell'ASS e i tedeschi del SMCU. 
Audi SAILING Champions League - Porto Cervo 2018. Foto credit: SCL/Lars Wehrmann
La prima semifinale della SAILING Champions League si concluderà domenica 3 giugno e selezionerà i primi 15 equipaggi che prenderanno parte alla finale organizzata dal Segel Club di St. Moritz, in Svizzera, dal 30 agosto al 2 settembre. La seconda semifinale per selezionare gli altri 15 equipaggi sarà ospitata dal St. Petersburg Yacht Club, in Russia dal 3 al 6 agosto.
Gli equipaggi sono arrivati a Porto Cervo da ogni angolo d'Europa, per la prima volta è presente la Slovenia rappresentata dallo JK Aurora e il contingente più numeroso proviene dai paesi nordici e dell'Europa centrale. Per l'Italia sono presenti il Circolo della Vela Bari - timoniere Simone Ferrarese autore di un primo e un secondo posto ma incappato in un OCS - e la Società Canottieri Salò con Pietro Corbucci alla guida del team, oggi 3-4-4.
Ogni volo prevede un girone completo di brevi regate a bastone, circa un terzo di miglio per lato, per la flotta dei J/70 a bordo dei quali si alternano i team. La rodata organizzazione consente di effettuare i cambi di equipaggio in soli 3-4 minuti permettendo di dare le partenze in tempi rapidissimi tra un volo e l'altro.
Il team del Royal Danish Yacht Club - Audi SAILING Champions League - Porto Cervo 2018. Foto credit: SCL/Lars Wehrmann
In occasione del Welcome cocktail sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda, il Commodoro YCCS Riccardo Bonadeo ha dichiarato: "Siamo lieti di accogliere nuovamente a Porto Cervo la SAILING Champions League, oggi circa cento velisti da tutta Europa hanno iniziato a regatare in condizioni meteo eccellenti con una formula che permette agli yacht club di confrontarsi in modo divertente ad armi pari. A nome dello Yacht Club Costa Smeralda desidero ringraziare il nostro storico partner Audi per il supporto che ci offre da ormai 11 anni. Buon vento a tutti i partecipanti!" 
Le regate riprendono domani alle ore 10 con previsioni di vento leggero.


31/05/2018 20:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci