venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

J/70

A Porto Ercole la prima giornata si colora di Enfant Terrible e Calvi Network

porto ercole la prima giornata si colora di enfant terrible calvi network
redazione

Il secondo atto della J/70 Cup ha preso il via oggi nelle acque dell'incantevole cornice del promontorio dell'Argentario, con condizioni quasi estive che hanno permesso al Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa di portare a termine tre prove, beneficiando della brezza termica stesa per tutto il pomeriggio con un'intensità di circa 10 nodi.
Tra le cinquanta imbarcazioni presenti nell'entry list definitiva, il primo a emergere nelle regate di Porto Ercole è stato Calvi Network (1-18-1) d Gianfranco Noè: l'armatore triestino, coadiuvato per questa tappa da Giulio Desiderato nelle scelte tattiche, ha subito centrato la vittoria nella prima prova della serie, lasciando alle sue spalle un consistente Notaro Team (3-2-13) di Luca Domenici guidato nella tattica da Enrico Fonda e l'inarrestabile equipaggio Corinthian a bordo di Noberasco DAS (2-16-9) di Alessandro Zampori. 
La seconda prova, con vento più intenso rispetto alla regata precedente, ha portato al successo Enfant Terrible (4-1-4) di Alberto Rossi, già vincitore della tappa di Sanremo e in lotta per la qualificazione al Campionato Mondiale di Marblehead (USA): l'accesso alla kermesse iridata sarà infatti riservato ai due equipaggi italiani che occuperanno la testa della ranking list della J/70 Cup al termine degli eventi di Sanremo e Porto Ercole. A raggiungere Enfant Terrible sul podio della seconda regata di giornata sono stati il sopracitato Notaro Team ed il solido equipaggio di Femme Terrible guidato da Paolo Tomsic, vincitore della categoria Corinthian nell'atto inaugurale di stagione a Sanremo.
La prova conclusiva di giornata, finita nel pomeriggio attorno alle 18, ha visto il ritorno ai vertici della classifica di Calvi Network, scivolato al diciottesimo posto nella seconda regata, seguito da Petite Terrible (20-9-2) di Claudia Rossi in rimonta rispetto alle prove precedenti e a Ewa di Krzystof Krempec (6-12-3).  
Al termine della prima giornata di regate, Enfant Terrible guida la classifica con un margine di 9 punti su Notaro Team di Luca Domenici che, grazie alle consistenti prestazioni, guadagna il secondo posto del ranking generale. Terzo posto per Calvi Network, mentre la prima imbarcazione della classifica Corinthian, Femme Terrible di Paolo Tomsic, occupa anche la quarta posizione in overall. Tra i Corinthian, alle spalle dei leader, troviamo Noberasco DAS, Uji Uji (16-5-26) di Alessio "Peppu" Marinelli e TinnJ70 (5-20-25) di Cesare Gabasio, con Pietro Corbucci alla tattica. 
Al rientro della flotta in banchina, Maurizio Belloni, Vicepresidente del club ospitante, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, ha commentato: "L'esordio della tappa J/70 a Porto Ercole non poteva incontrare una giornata migliore e le tre prove disputate oggi nelle acque dell'Argentario ne sono la prova. Le condizioni meteo ideali e l'ausilio delle forze dell'ordine, la motovedetta della Capitaneria di Porto e le moto d'acqua della Polizia hanno contribuito al perfetto svolgimento di tutte le regate della giornata in sicurezza e divertimento per tutti i cinquanta, fortissimi, team".
Domani le regate riprenderanno alle ore 12.00, in condizioni meteo che si preannunciano simili a quelle odierne, con vento da Nord-Ovest tra i 10 e i 15 nodi. Il Comitato di Regata potrà dare il via fino a un massimo di tre prove e lo scarto del peggior risultato della serie subentrerà al completamento della quinta regata.


12/05/2018 07:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci