venerdí, 7 novembre 2025

J/70

A Porto Ercole la prima giornata si colora di Enfant Terrible e Calvi Network

porto ercole la prima giornata si colora di enfant terrible calvi network
redazione

Il secondo atto della J/70 Cup ha preso il via oggi nelle acque dell'incantevole cornice del promontorio dell'Argentario, con condizioni quasi estive che hanno permesso al Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa di portare a termine tre prove, beneficiando della brezza termica stesa per tutto il pomeriggio con un'intensità di circa 10 nodi.
Tra le cinquanta imbarcazioni presenti nell'entry list definitiva, il primo a emergere nelle regate di Porto Ercole è stato Calvi Network (1-18-1) d Gianfranco Noè: l'armatore triestino, coadiuvato per questa tappa da Giulio Desiderato nelle scelte tattiche, ha subito centrato la vittoria nella prima prova della serie, lasciando alle sue spalle un consistente Notaro Team (3-2-13) di Luca Domenici guidato nella tattica da Enrico Fonda e l'inarrestabile equipaggio Corinthian a bordo di Noberasco DAS (2-16-9) di Alessandro Zampori. 
La seconda prova, con vento più intenso rispetto alla regata precedente, ha portato al successo Enfant Terrible (4-1-4) di Alberto Rossi, già vincitore della tappa di Sanremo e in lotta per la qualificazione al Campionato Mondiale di Marblehead (USA): l'accesso alla kermesse iridata sarà infatti riservato ai due equipaggi italiani che occuperanno la testa della ranking list della J/70 Cup al termine degli eventi di Sanremo e Porto Ercole. A raggiungere Enfant Terrible sul podio della seconda regata di giornata sono stati il sopracitato Notaro Team ed il solido equipaggio di Femme Terrible guidato da Paolo Tomsic, vincitore della categoria Corinthian nell'atto inaugurale di stagione a Sanremo.
La prova conclusiva di giornata, finita nel pomeriggio attorno alle 18, ha visto il ritorno ai vertici della classifica di Calvi Network, scivolato al diciottesimo posto nella seconda regata, seguito da Petite Terrible (20-9-2) di Claudia Rossi in rimonta rispetto alle prove precedenti e a Ewa di Krzystof Krempec (6-12-3).  
Al termine della prima giornata di regate, Enfant Terrible guida la classifica con un margine di 9 punti su Notaro Team di Luca Domenici che, grazie alle consistenti prestazioni, guadagna il secondo posto del ranking generale. Terzo posto per Calvi Network, mentre la prima imbarcazione della classifica Corinthian, Femme Terrible di Paolo Tomsic, occupa anche la quarta posizione in overall. Tra i Corinthian, alle spalle dei leader, troviamo Noberasco DAS, Uji Uji (16-5-26) di Alessio "Peppu" Marinelli e TinnJ70 (5-20-25) di Cesare Gabasio, con Pietro Corbucci alla tattica. 
Al rientro della flotta in banchina, Maurizio Belloni, Vicepresidente del club ospitante, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, ha commentato: "L'esordio della tappa J/70 a Porto Ercole non poteva incontrare una giornata migliore e le tre prove disputate oggi nelle acque dell'Argentario ne sono la prova. Le condizioni meteo ideali e l'ausilio delle forze dell'ordine, la motovedetta della Capitaneria di Porto e le moto d'acqua della Polizia hanno contribuito al perfetto svolgimento di tutte le regate della giornata in sicurezza e divertimento per tutti i cinquanta, fortissimi, team".
Domani le regate riprenderanno alle ore 12.00, in condizioni meteo che si preannunciano simili a quelle odierne, con vento da Nord-Ovest tra i 10 e i 15 nodi. Il Comitato di Regata potrà dare il via fino a un massimo di tre prove e lo scarto del peggior risultato della serie subentrerà al completamento della quinta regata.


12/05/2018 07:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci