domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

SOLIDARIETÀ

IV Women’s Sailing Cup Italia per AIRC

iv women 8217 sailing cup italia per airc
redazione

La  Women’s Sailing Cup per AIRC, la regata in rosa che si svolge ogni anno a marzo nella bella ed elegante Città di Chiavari per raccogliere fondi per AIRC e promuovere la vela femminile come corretto stile di vita, è giunta alla sua IV edizione.

Il progetto
Il progetto  Women’s Sailing Cup & Academy per AIRC nasce nel 2015 da una idea della campionessa di vela Anne-Soizic Bertin e della communication manager Ivana Quattrini per sensibilizzare le persone sul tema della prevenzione,  sostegno alla ricerca scientifica e sull’importanza di fare sport come medicina preventiva e riabilitativa.

La magia della Velicità 
Vale la pena di conoscere più da vicino questa storia, perché narra di donne, sport e solidarietà, ma soprattutto di Velicità (vela + felicità).  
La Velicità della Women’s Sailing Cup è un po’ come una magia, assomiglia un po’ alla serendipità: si cerca una cosa e alla fine se ne trova un’altra, inaspettatamente, e molto più bella.

Una fantastica squadra
Ecco, alla Women’s Sailing Cup è successo proprio così: è nata una fantastica squadra di persone, istituzioni e aziende pronte a mettersi a disposizione per gonfiare le vele della ricerca scientifica e rendere il mondo un luogo migliore in cui vivere.

La borsa di studio Falchette di AIRC
Così, grazie alle iniziative di vela e a tutti coloro che sostengono il progetto,  è stato possibile istituire e raccogliere i fondi per la borsa di studio “Falchette di AIRC”.  La prima tranche della borsa di studio del valore di Euro 25.000 è stata recentemente assegnata alla dottoressa Federica Guffanti, laureata in Biologia presso l’Università degli Studi dell'Insubria. La dottoressa Guffanti presterà servizio presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" I.R.C.C.S., seguendo il progetto di ricerca “Investigation of the DNA repair capacity in different ovarian cancer in vivo and ex vivo models” sotto la supervisione della dottoressa Giovanna Damia.

Amore, tenacia, passione
La Women’s Sailing Cup per AIRC di Chiavari non è soltanto una regata, ma è un luogo in cui si ragiona di ricerca scientifica, sport, benessere, salute, alimentazione, ambiente, cura del territorio, amore per il proprio lavoro, passione e tenacia.

Eventi al Porto Turistico di Chiavari

La manifestazione si svolge al Porto Turistico di Chiavari nei giorni 23 e 24 marzo.  
Oltre alla regata, che vede impegnate le simpatiche e colorate veliste da tutta Italia, il week end propone un mercato con interessanti stand di artigianato di alta qualità e di eno-gastronomia nonché un fitto programma di iniziative aperte a tutti incluso fitness e tai ji juan e jazz.

“NO Plastica in mare” - Educazione al gesto ambientale
Sabato  23 marzo ore 11,00 sotto la tenso-struttura al Porto Turistico di Chiavari la Women’s Sailing Cup  propone “NO Plastica in mare”, tavola rotonda aperta a tutti sullo scottante tema dell’inquinamento marino. Educazione al gesto ambientale con la Lega Navale Italia. Laboratorio educativo ”Alla scoperta del Mater-Bi” in collaborazione con Novamont.
La Women’s Sailing Cup utilizza per i momenti di convivio stoviglie in MATER-BI, la bioplastica biodegradabile e compostabile italiana, controllata e  garantita. 

Talent Show culinario con i futuri chef  
Alle ore 15:00  di sabato 23 marzo, sempre al porto, va in scena la II edizione del “Cuoco del Porto”, talent show culinario con i bravissimi allievi dell’Istituto Alberghiero “Marco Polo” . Sfida ai fornelli in collaborazione con Rigoni di Asiago, GIA,  Noberasco,  Pastificio Novella, Aqua Lavagna e Zafferano dei Giovi. Presenti tre eccezionali creative cooks e food blogger - Cristina Gamba, Elisa Picchio e Lorenza Giudice -  a disposizione del pubblico per consigli su cucina e sana alimentazione.

Fitness, Tai Ji Juan, Jazz e pulizia della spiaggia
Sabato mattina 23 marzo, ore 10:00 Fitness per tutti con i personale trainer di Fit2GO.
Domenica mattina 24 marzo dalle 09:00 alle 11:00  “Esibizione dei maestri di Tai Ji Quan di Anidra Università Popolare e a seguire lezioni in pillole di Tai ji, Qi Gong e yoga per tutti; alle ore 11:00 Jazz al Porto con  il Velvet Carpet Quartet  (Sabrina Sensi - voce Andrea Massone - chitarra, Lorenzo Cucco - sax, Andrea Garavelli - basso).
Pulizia della spiaggia assieme agli amici della Lega Navale Italiana Sez. Chiavari & Lavagna organizza la pulizia della spiaggia. Grandi e piccoli sono inviati a partecipare a questo gesto di grande civiltà. 


14/03/2019 08:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci