domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PREMI

Itama SeventyFive in gara per il Premio Compasso d'Oro ADI

Itama, marchio che ha fatto la storia degli open italiani e brand del Gruppo Ferretti, centra un nuovo importante obiettivo, confermandosi come icona del design italiano.
Il prestigioso Osservatorio Permanente del Design, un pool di oltre 140 esperti suddivisi in aree tematiche, ha infatti inserito Itama Seventyfive all’interno dei progetti selezionati per il volume ADI Design Index 2009. Questa pubblicazione individua i prodotti e le ricerche concorrenti alla selezione per il Premio Compasso d’Oro ADI, assegnato, ogni tre anni, a lavori ritenuti interpreti della responsabilità etica, culturale ed estetica di ADI verso il design e portatori di innovazione sostenibile.

Il volume, disponibile da Luglio 2010, presenterà i migliori 140 prodotti del design realizzati o ingegnerizzati dalle più prestigiose aziende italiane e suddivisi per ambiti tematici: dal design per l’abitare al design per l’ambiente, dal Visual design all’Exhibition design.

L’Itama SeventyFive, icona contemporanea di design e tecnologia, rappresenta una creazione dalle straordinarie qualità abitative e di utilizzo dei volumi. Un progetto studiato a 360° che sintetizza l’ideale punto d’incontro tra ragione industriale, emozione estetica e funzionalità. Lo yacht più grande della flotta Itama, ancora più filante e slanciato, rappresenta la punta di diamante dell’intenso lavoro che ha visto impegnati l’Engineering Department del brand e l’AYT (Advanced Yacht Technology), il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, in collaborazione con lo yacht designer Marco Casali.

La consacrazione di Itama premia quindi non solo le innovazioni stilistiche dal punto di vista del design, ma anche le novità progettuali che fanno dell’Itama SeventyFive un prodotto che anticipa tempi e tendenze.
“Questo yacht rappresenta la sfida di evolvere lo stile Itama, icona della nautica degli anni ‘70 ed ‘80, approcciando le grandi misure” così Marco Casali, architetto responsabile della definizione della nuova gamma Itama, presenta con orgoglio l’ammiraglia. “Nel realizzarlo si sono voluti mantenere i tipici stilemi, rappresentati dallo scafo a “v profondo" rigorosamente tinto di blu e dalla coperta pulita, lineare e slanciata, rielaborandoli in una nuova ottica che ne esaltasse la sportività e la classe. Di qui la rimodellazione delle superfici in forme più dinamiche e l’introduzione del carbonio come materiale principe per realizzare il parabrezza e l’avantop, una innovativa copertura mobile, innovazioni formale – quest’ultima - che nasce dalla necessità di una rivoluzione funzionale. Si è voluto infatti mantenere le tipiche caratteristiche di una imbarcazione open ma garantire i confort di un moderno motoryacht”.

Oltre al prestigio del riconoscimento, la scelta di un prodotto della flotta Itama costituisce l’affermazione del DNA di un marchio che ha fatto del design senza tempo uno dei suoi caratteri distintivi: concorrere al Premio Compasso d’Oro rappresenta infatti il massimo riconoscimento al merito del progetto, del prodotto e della ricerca. La sua visibilità internazionale e la Collezione Storica dei pezzi vincitori e segnalati dal Premio, accumulata in oltre mezzo secolo e arricchita ogni tre anni dai premiati di ogni nuova edizione, ne fanno probabilmente la più completa e significativa testimonianza del design contemporaneo.

Dal 2009, inoltre, l’ADI Design Index ha acquisito ulteriore prestigio: la selezione per il Premio dei Premi, indetto dal Ministero per la Pubblica Amministrazione ed Innovazione, che vedrà la premiazione da parte del Comitato di Selezione Finale di ADI di tre prodotti ritenuti particolarmente significativi dal punto di vista delle caratteristiche innovative.

Innovazione tecnologica e di prodotto ma anche fedeltà alla fisionomia e al design senza tempo del marchio: sono queste le linee guida che animano ogni nuovo progetto di Itama, assicurandone fama e prestigio in Italia e all’estero.


07/04/2010 16:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci