sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

PREMI

Itama SeventyFive in gara per il Premio Compasso d'Oro ADI

Itama, marchio che ha fatto la storia degli open italiani e brand del Gruppo Ferretti, centra un nuovo importante obiettivo, confermandosi come icona del design italiano.
Il prestigioso Osservatorio Permanente del Design, un pool di oltre 140 esperti suddivisi in aree tematiche, ha infatti inserito Itama Seventyfive all’interno dei progetti selezionati per il volume ADI Design Index 2009. Questa pubblicazione individua i prodotti e le ricerche concorrenti alla selezione per il Premio Compasso d’Oro ADI, assegnato, ogni tre anni, a lavori ritenuti interpreti della responsabilità etica, culturale ed estetica di ADI verso il design e portatori di innovazione sostenibile.

Il volume, disponibile da Luglio 2010, presenterà i migliori 140 prodotti del design realizzati o ingegnerizzati dalle più prestigiose aziende italiane e suddivisi per ambiti tematici: dal design per l’abitare al design per l’ambiente, dal Visual design all’Exhibition design.

L’Itama SeventyFive, icona contemporanea di design e tecnologia, rappresenta una creazione dalle straordinarie qualità abitative e di utilizzo dei volumi. Un progetto studiato a 360° che sintetizza l’ideale punto d’incontro tra ragione industriale, emozione estetica e funzionalità. Lo yacht più grande della flotta Itama, ancora più filante e slanciato, rappresenta la punta di diamante dell’intenso lavoro che ha visto impegnati l’Engineering Department del brand e l’AYT (Advanced Yacht Technology), il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, in collaborazione con lo yacht designer Marco Casali.

La consacrazione di Itama premia quindi non solo le innovazioni stilistiche dal punto di vista del design, ma anche le novità progettuali che fanno dell’Itama SeventyFive un prodotto che anticipa tempi e tendenze.
“Questo yacht rappresenta la sfida di evolvere lo stile Itama, icona della nautica degli anni ‘70 ed ‘80, approcciando le grandi misure” così Marco Casali, architetto responsabile della definizione della nuova gamma Itama, presenta con orgoglio l’ammiraglia. “Nel realizzarlo si sono voluti mantenere i tipici stilemi, rappresentati dallo scafo a “v profondo" rigorosamente tinto di blu e dalla coperta pulita, lineare e slanciata, rielaborandoli in una nuova ottica che ne esaltasse la sportività e la classe. Di qui la rimodellazione delle superfici in forme più dinamiche e l’introduzione del carbonio come materiale principe per realizzare il parabrezza e l’avantop, una innovativa copertura mobile, innovazioni formale – quest’ultima - che nasce dalla necessità di una rivoluzione funzionale. Si è voluto infatti mantenere le tipiche caratteristiche di una imbarcazione open ma garantire i confort di un moderno motoryacht”.

Oltre al prestigio del riconoscimento, la scelta di un prodotto della flotta Itama costituisce l’affermazione del DNA di un marchio che ha fatto del design senza tempo uno dei suoi caratteri distintivi: concorrere al Premio Compasso d’Oro rappresenta infatti il massimo riconoscimento al merito del progetto, del prodotto e della ricerca. La sua visibilità internazionale e la Collezione Storica dei pezzi vincitori e segnalati dal Premio, accumulata in oltre mezzo secolo e arricchita ogni tre anni dai premiati di ogni nuova edizione, ne fanno probabilmente la più completa e significativa testimonianza del design contemporaneo.

Dal 2009, inoltre, l’ADI Design Index ha acquisito ulteriore prestigio: la selezione per il Premio dei Premi, indetto dal Ministero per la Pubblica Amministrazione ed Innovazione, che vedrà la premiazione da parte del Comitato di Selezione Finale di ADI di tre prodotti ritenuti particolarmente significativi dal punto di vista delle caratteristiche innovative.

Innovazione tecnologica e di prodotto ma anche fedeltà alla fisionomia e al design senza tempo del marchio: sono queste le linee guida che animano ogni nuovo progetto di Itama, assicurandone fama e prestigio in Italia e all’estero.


07/04/2010 16:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci