sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica   

PREMI

Itama SeventyFive in gara per il Premio Compasso d'Oro ADI

Itama, marchio che ha fatto la storia degli open italiani e brand del Gruppo Ferretti, centra un nuovo importante obiettivo, confermandosi come icona del design italiano.
Il prestigioso Osservatorio Permanente del Design, un pool di oltre 140 esperti suddivisi in aree tematiche, ha infatti inserito Itama Seventyfive all’interno dei progetti selezionati per il volume ADI Design Index 2009. Questa pubblicazione individua i prodotti e le ricerche concorrenti alla selezione per il Premio Compasso d’Oro ADI, assegnato, ogni tre anni, a lavori ritenuti interpreti della responsabilità etica, culturale ed estetica di ADI verso il design e portatori di innovazione sostenibile.

Il volume, disponibile da Luglio 2010, presenterà i migliori 140 prodotti del design realizzati o ingegnerizzati dalle più prestigiose aziende italiane e suddivisi per ambiti tematici: dal design per l’abitare al design per l’ambiente, dal Visual design all’Exhibition design.

L’Itama SeventyFive, icona contemporanea di design e tecnologia, rappresenta una creazione dalle straordinarie qualità abitative e di utilizzo dei volumi. Un progetto studiato a 360° che sintetizza l’ideale punto d’incontro tra ragione industriale, emozione estetica e funzionalità. Lo yacht più grande della flotta Itama, ancora più filante e slanciato, rappresenta la punta di diamante dell’intenso lavoro che ha visto impegnati l’Engineering Department del brand e l’AYT (Advanced Yacht Technology), il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, in collaborazione con lo yacht designer Marco Casali.

La consacrazione di Itama premia quindi non solo le innovazioni stilistiche dal punto di vista del design, ma anche le novità progettuali che fanno dell’Itama SeventyFive un prodotto che anticipa tempi e tendenze.
“Questo yacht rappresenta la sfida di evolvere lo stile Itama, icona della nautica degli anni ‘70 ed ‘80, approcciando le grandi misure” così Marco Casali, architetto responsabile della definizione della nuova gamma Itama, presenta con orgoglio l’ammiraglia. “Nel realizzarlo si sono voluti mantenere i tipici stilemi, rappresentati dallo scafo a “v profondo" rigorosamente tinto di blu e dalla coperta pulita, lineare e slanciata, rielaborandoli in una nuova ottica che ne esaltasse la sportività e la classe. Di qui la rimodellazione delle superfici in forme più dinamiche e l’introduzione del carbonio come materiale principe per realizzare il parabrezza e l’avantop, una innovativa copertura mobile, innovazioni formale – quest’ultima - che nasce dalla necessità di una rivoluzione funzionale. Si è voluto infatti mantenere le tipiche caratteristiche di una imbarcazione open ma garantire i confort di un moderno motoryacht”.

Oltre al prestigio del riconoscimento, la scelta di un prodotto della flotta Itama costituisce l’affermazione del DNA di un marchio che ha fatto del design senza tempo uno dei suoi caratteri distintivi: concorrere al Premio Compasso d’Oro rappresenta infatti il massimo riconoscimento al merito del progetto, del prodotto e della ricerca. La sua visibilità internazionale e la Collezione Storica dei pezzi vincitori e segnalati dal Premio, accumulata in oltre mezzo secolo e arricchita ogni tre anni dai premiati di ogni nuova edizione, ne fanno probabilmente la più completa e significativa testimonianza del design contemporaneo.

Dal 2009, inoltre, l’ADI Design Index ha acquisito ulteriore prestigio: la selezione per il Premio dei Premi, indetto dal Ministero per la Pubblica Amministrazione ed Innovazione, che vedrà la premiazione da parte del Comitato di Selezione Finale di ADI di tre prodotti ritenuti particolarmente significativi dal punto di vista delle caratteristiche innovative.

Innovazione tecnologica e di prodotto ma anche fedeltà alla fisionomia e al design senza tempo del marchio: sono queste le linee guida che animano ogni nuovo progetto di Itama, assicurandone fama e prestigio in Italia e all’estero.


07/04/2010 16:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci