mercoledí, 16 luglio 2025

FERRETI GROUP

Itama 62 è anche “white look”

itama 62 232 anche 8220 white look 8221
redazione

L’open italiano per eccellenza, sintesi di potenza e stile, scrive una nuova importante pagina della sua affascinante storia, per sedurre ancora una volta gli innamorati del navigare con eleganza.
Sull’onda dell’energia innovatrice di un Gruppo che era a Cannes con una flotta di 22 yacht, Itama ha presentato infatti una versione rinnovata del suo classico senza tempo.
Itama 62 con scafo in tonalità bianca e coperta interamente rivestita in teak.
Con questa soluzione inedita, agli armatori è ora offerta l’opportunità non solo di personalizzare il decoro interno, ma di rendere unico il proprio open scegliendo colore dello scafo e allestimento della coperta di prua, per rispecchiare al meglio il gusto estetico dell’armatore.
Quello che rimane intatto, inimitabile, è lo stile Itama: inconfondibile nel suo spirito mediterraneo, unico per le sue linee filanti e sportive, celebre in tutto il mondo per il design italiano che ha fatto definire queste barche meravigliose come “disegnate dal mare”.
ALLESTIMENTO E DECORO DI BORDO
Il pozzetto offre agli ospiti il massimo dello spazio per vivere il mare nel più ampio respiro.
Un grande prendisole in tessuto tecnico grigio precede la zona living e dining, allestita con un divano a “C” che circonda il tavolo sdoppiabile, fronteggiato a sinistra dal mobile bar.
A prua, protetta dal grande parabrezza frontale e laterale, simbolo da sempre del marchio, si trova la plancia di comando, affiancata a dritta da sedile co-pilota e chaise longue.
Zona di comando e area pranzo sono protetti dal bimini con movimentazione elettroidraulica.
Il decoro sottocoperta si apre a un grande ventaglio di personalizzazioni, mantenendo intatta la perfetta compartimentazione degli ambienti diurni e notturni, organizzati in salone con dinette e cucina, suite armatoriale a prua e due cabine ospiti verso poppa.
Architetti e designer della Direzione Engineering Ferretti Group hanno affiancato al tradizionale mood marino, che ha fatto di Itama un’icona, uno stile in linea con le tendenze più contemporanee dell’arredo d’interni.
Il salone unisce alle tonalità chiare delle paratie e dei mobili il pavimento in teak e una dinette con sofà e pouf in tessuto Casamance sui toni del grigio melange, abbinato a cuscini decorativi di diverse tonalità.
Il tavolo, movimentabile, permette di trasformare la dinette in un divano-letto supplementare.
La cucina, sulla sinistra, è arricchita da un piano di lavoro in corian color antracite.
Le tre cabine, tutte con bagno en suite, rielaborano le combinazioni cromatiche del salone, accostando ai laccati bianchi la moquette color carbone e testa letto color graphite. Cuscini in tessuto ZR di color grigio e un copriletto bianco ghiaccio di Gentili&Mosconi completano il decoro.
PROPULSORI E PRESTAZIONI
Per il nuovo Itama 62 sono stati scelti motori che garantiscono prestazioni in linea con la storia di Itama. Due MAN V12 dalla potenza di 1.400 Mhp ciascuno, permettono di navigare alla velocità di crociera di 37 nodi, raggiungendo i 40 nodi alla massima andatura. Alla velocità di punta l’autonomia di Itama 62 si attesta a 235 miglia nautiche, che sale a 255 m.n. alla velocità di crociera.


23/09/2016 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci