«Con questo APQ centriamo nel 2010, dopo Puglia e Sardegna, un altro importante obiettivo per la realizzazione dell’iniziativa della rete portuale turistica nazionale».
Sono queste le prime affermazioni di Ernesto Abaterusso, Presidente di Italia Navigando, che ieri, con Regione Friuli Venezia Giulia, ministero dello Sviluppo Economico, ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Invitalia, ha firmato un Accordo di Programma Quadro che prevede un piano di investimenti regionali per 37,4 milioni di euro.
Grazie all’Accordo Quadro Italia Navigando conferma il suo impegno a favore del diportismo anche nel nord est del Paese.
Per la riqualificazione dell'area di Trieste - Porto Lido sono previsti investimenti per circa 14 milioni di euro. Sarà realizzato un approdo turistico per 117 posti barca, con servizi connessi da destinarsi ad attività commerciali, turistiche e amministrative.
È, invece, in parte programmatica la realizzazione di una darsena turistica nel complesso Terme Romane di Monfalcone per un investimento pari a circa 23,5 milioni di euro. È prevista la creazione di uno specchio d'acqua per un approdo turistico da 440 posti barca. Il passaggio alla fase attuativa è scadenzato nei prossimi 12/18 mesi.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato