venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

ITALIA CUP

Italia cup: la prima tappa a Michele Regolo

italia cup la prima tappa michele regolo
Red

Causa pioggia e vento assente l’Italia Cup si chiude in anticipo. Solo due le prove disputate delle sei in programma, sufficienti, però, a decidere il successo dell’olimpionico Michele Regolo.
È Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) ad aggiudicarsi la prima tappa stagionale dell’Italia Cup 2012. Inizia quindi nel migliore dei modi la stagione che porterà l’atleta marchigiano ai Giochi di Londra 2012.
Maltempo a Taranto, pioggia battente e vento assente; il mare è calmo, quasi addormentato, così come la schiera di laser assopiti sul molo Sant’Eligio sotto i teli antipioggia. Il morale non è alle stelle, ma la vela è fatta anche di questi imprevisti e la pioggia non ha lavato via la rigenerante aria di condivisione che contraddistingue la grande famiglia del laser.
Si attende fino alle ore 13.00 prima di togliere ogni speranza ai 210 laseristi che, fino all’ultimo, hanno atteso che le condizioni meteo permettessero lo svolgimento di almeno una prova. Tuttavia, le due uniche prove disputate nei giorni scorsi sono sufficienti a stilare le classifiche, confermando il valore di laseristi dal nome già noto e portando alla ribalta della scena nuovi atleti.
Negli standard, Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) aggiunge un altro successo alla brillante carriera grazie alla quale rappresenterà l’Italia del laser alle prossime olimpiadi di Londra. La sorpresa di questa prima tappa è il giovane Tommaso Centonze (CV Torbole) che sale sul secondo gradino del podio. Terza piazza per il campione nazionale di distretto 2011, il laziale Luca Antognoli. (CN Castelfusano).
Dominio dei circoli gardesani nel Radial maschile: sul primo gradino del podio sale Pietro Parisi (CV Torbole) che conquista il primato nella classifica overall sia generale che Under 19, seguito da Federico Tani (FV Riva) e Zeno Gregorin (SVOC), mentre nel Radial femminile a primeggiare  è Laura Cosentino (YC Cortina), davanti a Cecilia Zorzi (FV Riva), prima tra l’altro nella classifica Under 19 e, terza classificata, Martha Faraguna (YC Adriaco).
Tra i giovani del 4.7 primo premio per Giacomo Musone (CN Rimini) e Carolina Albano (SV Barcola – Grignano) nell’under 16 e, per la categoria under 18, primi Josef Maleci (YC Cagliari) e Sofia Capparuccini (CV Portocivitanova).
Si chiude così la tappa Tarantina dell’Italia Cup, il prossimo appuntamento è previsto dal 23 al 26 marzo a Torbole (TN) sul Lago di Garda con la regata italiana dell’Europa Cup, circuito europeo della Classe Laser che si svolge ogni anno nei mesi di marzo e aprile.


21/02/2012 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci