mercoledí, 5 novembre 2025

ITALIA CUP

Terminata oggi a Genova Italia Cup 2017

terminata oggi genova italia cup 2017
redazione

E’ terminata oggi Italia Cup 2017, la regata nazionale riservata ai Laser che ha richiamato a Genova 333 giovani velisti in arrivo da tutta Italia.
Le regate di oggi hanno preso il via sotto un cielo soleggiato e con un vento di libeccio tra i 9 e i 12 nodi che è rimasto stabile per tutta la giornata.
La flotta è stata come sempre divisa su due campi di regata con partenza in batterie separate. Le buone condizioni meteo hanno reso possibile lo svolgimento di due prove per i Laser 4.7 e tre per i Laser Standard e Radial.
Dopo le regate svoltesi venerdì e oggi, questi sono i vincitori finali della Italia Cup 2017:
 
 
Classe Laser Standard
1° classificato Overall e 1° classificato Under 21: Nicolò Villa (Circolo Velico Tivano)
2° classificato Overall: Zeno Gregorin (SV Cosulich)
3° classificato Overall: Lorenzo Dattilo (Tognazzi Marine Village)
1° classificato Under 21: Paolo Giargia (CN Varazze)
1° classificato Under 19: Ciro Basile (CV Bari)
1° classificato Over 35: Marco Roggerone (Circolo Vela Erix)
 
Classe Laser Radial
1° classificata Overall Femminile: Valentina Balbi (Yacht Club Italiano)
2° classificata Overall Femminile: Joyce Floridia (Fiamme Gialle)
3° classificata Overall  Femminile: Martha Faraguna (Yacht Club Adriaco)
1° classificata Femminile Under 19: Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano)
1° classificata Femminile Under 21: Carolina Albano (Circolo Vela Muggia)
1° classificato Overall Maschile e 1° classificato Under 19: Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva)
2° classificato Overall Maschile: Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva)
3° classificato Overall Maschile: Federico Tocchi (Circolo Nautico Livorno)
1° classificato Under 17: Riccardo Lister (Club Nautico Pescara)
1° classificato Over 35: Luca Angelini (CN Riva)
 
Classe Laser 4.7
1° classificata Overall Femminile e 1° classificata Over 17 Femminile: Federica Cattarozzi (CV Torbole)
2° classificata Overall Femminile: Lucia Nicolini (CV Canottieri Intra)
3° classificata Overall Femminile: Chiara Benini (Fraglia Vela Riva)
1° classificata Under 16 Femminile: Giulia Schio (Società Canottieri Marsala)
2° classificata Under 16 Femminile: Carolina Bagni (Unione Velica Maccagno)
3° classificata Under 16 Femminile:  Livia Kaptourovitchic (Circolo Tennis e Vela)
1° classificato Overall Maschile: Andrea Crisi (YC Cannigione)
2° classificato Overall Maschile: Antonio Persico (Reale Yacht Club Savoia)
3° classificato Overall Maschile: Matteo Paulon (YC Cannigione)
1° classificato Under 16 Maschile: Nicolò Nordera (Reale Yacht Club Savoia)
2° classificato Under 16 Maschile: Cesare Barabino (YC Olbia)
3° classificato Under 16 Maschile: Martino Pettini (CV Bari)
 


05/03/2017 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci