Dopo due giornate caratterizzate da assenza di vento (la prima) e vento instabile (la seconda) arriva finalmente un vento deciso sull’Italia Cup della classe Laser in corso a Senigallia ospiti del Club Nautico Senigallia e della LNI Senigallia. Ed è così che, con chiamata in acqua alle 12.30, si sono svolte tre prove per ciascuna classe in gara, che consentono di rendere la regata già un successo, pur mancando ancora una giornata di prove, quella di domenica, in cui si delineeranno i vincitori. Al momento comunque sono 5 le prove disputate dalla classe Standard e 4 a testa per i Laser 4.7 ed i Radial.
Nella classe regina degli Standard al momento viene premiata la regolarità di Marco Baruzzi della Fraglia Vela Gabriele d’Annunzio che però dovrà lottare duro domenica per tenrsi dietro l’ottimo Pietro Cerni della SV Barcola Grignano e Michele Benamati della Fraglia Vela Riva. Salvo sorprese non saranno possibili inserimenti di altri atleti per la vittoria finale.
Nei Radial invece è più ampia la battaglia per le prime posizioni. Zeno Gregorin (SVOC) è primo davanti al terzetto composto da Cecilia Zorzi della Fraglia Vela Riva, Davide Cuppone del Circolo Vela Bari e Giancarlo de Franco del Circolo Vela Bellano. Ma la lotta al vertice coinvolge fino a nove atleti.
Tra i Laser 4.7 domina la Fraglia Vela Malcesine con Gianmarco Planchestainer primo ed Emil Toblini secondo. Alle loro spalle Graceffa del CN Punta Piccola può inserirsi. Menzione per le due ragazze Carolina Albano, quarta e prima assoluta tra le femmine, e Sofia Capparuccini che tiene alto l’onore marchigiano con il quinto posto assoluto, il secondo tra le ragazze che le valgono il primo tra le Under 18.
Anche domani ingresso in acqua previsto per le 12.30. In programma due prove che la gente di Senigallia ed i turisti accorsi nella cittadina marchigiana potranno godersi dal Molo Mameli e dal Lungo Mare Marina Nuova.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata