Dopo due giornate caratterizzate da assenza di vento (la prima) e vento instabile (la seconda) arriva finalmente un vento deciso sull’Italia Cup della classe Laser in corso a Senigallia ospiti del Club Nautico Senigallia e della LNI Senigallia. Ed è così che, con chiamata in acqua alle 12.30, si sono svolte tre prove per ciascuna classe in gara, che consentono di rendere la regata già un successo, pur mancando ancora una giornata di prove, quella di domenica, in cui si delineeranno i vincitori. Al momento comunque sono 5 le prove disputate dalla classe Standard e 4 a testa per i Laser 4.7 ed i Radial.
Nella classe regina degli Standard al momento viene premiata la regolarità di Marco Baruzzi della Fraglia Vela Gabriele d’Annunzio che però dovrà lottare duro domenica per tenrsi dietro l’ottimo Pietro Cerni della SV Barcola Grignano e Michele Benamati della Fraglia Vela Riva. Salvo sorprese non saranno possibili inserimenti di altri atleti per la vittoria finale.
Nei Radial invece è più ampia la battaglia per le prime posizioni. Zeno Gregorin (SVOC) è primo davanti al terzetto composto da Cecilia Zorzi della Fraglia Vela Riva, Davide Cuppone del Circolo Vela Bari e Giancarlo de Franco del Circolo Vela Bellano. Ma la lotta al vertice coinvolge fino a nove atleti.
Tra i Laser 4.7 domina la Fraglia Vela Malcesine con Gianmarco Planchestainer primo ed Emil Toblini secondo. Alle loro spalle Graceffa del CN Punta Piccola può inserirsi. Menzione per le due ragazze Carolina Albano, quarta e prima assoluta tra le femmine, e Sofia Capparuccini che tiene alto l’onore marchigiano con il quinto posto assoluto, il secondo tra le ragazze che le valgono il primo tra le Under 18.
Anche domani ingresso in acqua previsto per le 12.30. In programma due prove che la gente di Senigallia ed i turisti accorsi nella cittadina marchigiana potranno godersi dal Molo Mameli e dal Lungo Mare Marina Nuova.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia