lunedí, 17 marzo 2025

OPTIMIST

Italia ancora protagonista agli Europei Optimist di Salonicco

italia ancora protagonista agli europei optimist di salonicco
redazione

Seconda giornata con meno prove per gli Europei Optimist in corso a Salonicco in Grecia. Dopo un esordio in cui sia maschi che femmine erano riusciti a completare tre prove, oggi le condizioni meteo hanno permesso ai ragazzi di svolgere solo una prova mentre le ragazze ne hanno completate due, portando il loro totale a cinque che vale l’entrata dell’unico scarto previsto dalla manifestazione.

 

Gli azzurrini continuano a recitare un ruolo da protagonisti in entrambi i tabelloni.

 

Jesper Karlsen ha vinto la regata di oggi, un risultato che gli vale il secondo posto in solitaria nella classifica provvisoria, dietro solo allo spagnolo Nikko Palau Espinar. Ottima performance anche per Claudio Crocco che con un quinto posto di giornata sale al quarto posto in classifica generale, continuando l’alternanza Italia-Spagna dietro all’iberico Iker Mugica Pinol. Attardati in classifica gli altri azzurri con Giulio Mattanini in 49esima posizione (oggi un 14° posto per lui) e Tommaso Cucinotta che scivola in 61a posizione complici il 24° posto di oggi e l’esito della protesta di ieri in terza regata, per la quale deve scontare una squalifica.

 

Sul lato femminile del tabellone l’Italia piazza tutte le proprie quattro atlete nei primi sei posti. Dietro all’ucraina Olha Lubianska troviamo infatti Maria Luisa Silvestri (6,2,1,(18),3), Sofia Bommartini (4,3,2,4,(5)) e Gaia Zinali ((5),5,1,3,5), con Emilia Salvatore sesta (6,4,(17),4,2) dietro alla francese Justin Barbarin.

 

Classifiche molto corte quindi con la giornata di domani decisiva per definire le Flotte Gold che, nelle giornate di giovedì e venerdì, scenderanno in acqua per la vittoria finale.

 

“I risultati sono assolutamente positivi - il commento del tecnico della Classe Optimist Marcello Meringolo - tutti gli azzurri hanno dimostrato di sapersi ben comportare in condizioni di vento leggero. Siamo in buona posizione per giocarci l’accesso alla Flotta Gold, con gli atleti spagnoli e il campione uscente greco Iason Panagopoulos nel tabellone maschile e la giovane ucraina in quello femminile che rappresentano gli sfidanti più difficili”.


18/07/2023 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci