lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ISTRA CHALLENGE

Istra Challenge partner della 44ma Barcolana

istra challenge partner della 44ma barcolana
redazione

Tutti i concorrenti che, dopo aver tagliato il traguardo davanti al Faro della Vittoria del 14 ottobre, vorranno partecipare anche all’evento sloveno, dovranno semplicemente puntare la prua della propria barca verso Portorose e prepararsi a essere accolti da un trattamento di grande ospitalità: ormeggi per tutta la durata dell’evento inclusi nella quota d’iscrizione (in pratica fino all’ultima data che conclude l’evento di tre week end alternati: 27-28 ottobre, 3-4 e 17-18 novembre), pass auto free nei weekend di gara, alloggio a prezzo convenzionato nelle strutture del Marina e servizi a condizioni imbattibili per quanto riguarda la pulizia della carena, l’assistenza tecnica, la veleria a disposizione in banchina e la “race bag”, che consentirà agli armatori di prelevare direttamente in banchina la cambusa di giornata precedentemente riservata.

L'iniziativa sarà promossa, sulla base di un accordo di partnership, anche durante la Barcolana: la società velica di Barcola e Grignano, infatti, inserirà nelle sacche di regata consegnate agli armatori un flyer promozionale dell'evento, al fine di informare gli armatori della possibilità di “svernare” a Portorose partecipando a un nuovo importante evento internazionale che da tempo manca in Alto Adriatico. Ulteriori informazioni sulla manifestazione saranno reperibili anche sul sito internet della regata triestina.

Istra Challenge è il primo evento velico internazionale per la Slovenia in IRC, una classe sinora utilizzata nel Mare Adriatico prevalentemente in eventi di circolo, che gode tuttavia di un respiro internazionale quale sistema di rating più diffuso, adottato ufficialmente dai più grandi eventi offshore come la Rolex Middle Sea Race e la Giraglia Rolex Cup. Hanno già dato la loro adesione barche di team blasonati provenienti da Italia, Austria, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca oltre, naturalmente, alla Slovenia.
A generare ulteriore interesse nei confronti di questa iniziativa ci sarà anche l’assegnazione del primo Trofeo Beneteau in Slovenia, grazie all’appoggio del dealer sloveno che premierà il primo scafo del costruttore francese risultante dalla classifica overall IRC.

Marina di Portorose e Yacht Club di Portorose, ospite e co-organizzatore dell’evento, sono felici di ospitare questo modello di evento unico per la Slovenia, che ha soltanto 47 chilometri di costa ma desidera promuovere il territorio con iniziative del genere per attrarre un turismo di prestigio come è quello della nautica diportistica. Forza e motore di Istra Challenge è Creo Holding Srl, un gruppo di sport marketing leader nel motorsport che, con questo appuntamento, entra ufficialmente nel mondo della vela, ampliando così la possibilità per le proprie aziende clienti di investire anche in discipline non solamente motoristiche. Non è un caso quindi che abbia scelto questa iniziativa internazionale come primo progetto da inserire a portfolio quale competizione “start-up” che si augura sia capace, sin da questa prima edizione, di ritagliarsi un’inedita fetta di gradimento e visibilità nello scenario della vela internazionale.

Sono in fase di studio manifestazioni collaterali per creare una “combinata” di vela con un’altra attività particolarmente gradite agli armatori: per cominciare, il secondo weekend dell’evento, il 3-4 novembre, verrà disputata una gara di kart che andrà a contribuire al punteggio nella classifica generale dell’evento.

La regata gode infine di un partner tecnico di grande prestigio qual è Andrej Justin, il più famoso progettista sloveno, che ha realizzato insieme a Russell Coutts la classe monotipo RC44. Justin, al termine di una giornata di gara ancora da definire, terrà un seminario tecnico per tutti i regatanti.

L’appuntamento dunque fissato per il 27 ottobre, ma prima, domenica 14 … Barcolana!


28/09/2012 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci