La seconda e ultima tappa del campionato internazionale IRC Istra Challenge è iniziata con il grande acuto di Sayonara, due primi e un secondo posto nelle tre prove disputate. Oggi le regate conclusive.
Il cielo coperto non ha impedito al vento da sudest sugli 8 nodi di stendersi nella ridossata baia di Pirano per consentire alla flotta di Istra Challenge di svolgere le prime due prove della giornata, vinte entrambe dal Millennium 40 Sayonara, portato in regata da un gruppo di giovani velisti che, a bordo di un’altra barca, aveva già ottenuto il secondo posto assoluto nella scorsa edizione di Istra Challenge.
La terza prova ha preso il via sotto un forte piovasco con raffiche di vento fino a 20 nodi e scarsa visibilità, ma la musica non è cambiata molto, con Sayonara al secondo posto mentre la prova è stata vinta da X Sea Io regato per Emma. La barca, un X 362, vuole sensibilizzare il pubblico verso una malattia genetica, l’atassia di Friedreich che ha colpito una giovane ragazza, Emma. Per chi fosse interessato l’intervista video è al seguente link: http://youtu.be/mYWxL3QgcVk
In evidenza anche il Grand Soleil 43 Duferco (2-4-2), il Farr 40 Pazza Idea (2-7-4), il 34.7 Magia Illyteca(3-8-6), il 42’ austriaco Ono (9,4,5) e lo Sly 47 Rocket 1 (5,3,DSQ)
Da segnalare, per oggi, un pozzetto di gran nome a bordo del Solaris 36 Endeavour : l’olimpionica Chiara Calligaris al timone con il navigatore solitario Andrea Caracci alla tattica. Alla randa Sandro Alberti, protagonista di una memorabile edizione della Rolex Middle Sea Race appena conclusa.
Le regate riprendono domani, giornata conclusiva di Istra Challenge 2014. Sono previsti venti leggeri da est- sudest. Il segnale preparatorio verrà esposto alle 9.55 mentre aggiornamenti della regata saranno postati direttamente sulla pagina Facebook che conta ad oggi oltre 1870 Liker.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia