lunedí, 22 settembre 2025

ISTRA CHALLENGE

Dominio di Joe Fly all'Istra Challenge

dominio di joe fly all istra challenge
redazione

Nel week end si sono svolte due prove a bastone, con bora leggera nella giornata di sabato, mentre la domenica una sciroccata con raffiche vicine ai 50 nodi ha obbligato i concorrenti a terra. Su tutti ha dominato, con un primo e un secondo, il Farr 40 Joe Fly di Luca Antoniazzi con Marco Bodini alla tattica, che ha sempre condotto la flotta e tagliato primo in tempo reale il traguardo. Lo segue il First 40 Due R nel Vento di Roberto Reccanello, mentre Magia 3 e Calema si sono messe in bella evidenza nella prima prova. Al terzo posto in tempo compensato si è piazzato White Snake - con Branco Brcin alla tattica e l’olimpionico Tomaz Copi al timone - il nuovissimo 33’ One Design disegnato da Andrej Justin che ha dimostrato di essere competitivo anche con il rating IRC. L’esordio del nuovo monotipo, concepito per il match race, è stato uno degli elementi di maggior interesse per i velisti presenti, ma non il solo: una volta giunti a terra, infatti, gli equipaggi si sono cimentati in una divertente gara di go-kart, valevole anche per una speciale classifica combinata. Anche a terra il vincitore è stato il pigliatutto Joe Fly! Il programma sociale è poi proseguito a cena, con l’energetico blues rock del gruppo Twister McTitty.

La classifica generale vede al comando Due R nel Vento seguito da Joe Fly e Magia 3.


11/11/2012 22:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci