sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

ISAF

ISAF: a SM Re Costantino il Trofeo Beppe Croce

isaf sm re costantino il trofeo beppe croce
redazione

Il Presidente ISAF Göran Petersson, nel corso della conferenza annuale ISAF in corso di svolgimento ad Atene in Grecia, ha consegnato a Sua Maestà Re Costantino il prestigioso Trofeo Beppe Croce.

Il Trofeo premia coloro che hanno contribuito volontariamente alla crescita dello sport della vela. La premiazione dell’edizione 2010 si è svolta presso lo Yacht Club Greece.

Nel corso della premiazione Petersson ha dichiarato : “Sono molto fiero di onorare il contributo di Sua Maestà Re Costantino con il Trofeo ISAF Beppe Croce. Era fuori dubbio che prima o poi lo avrebbe ricevuto, era solo una questione di quando. E’ veramente meraviglioso poter consegnare a Sua Maestà il premio proprio nel Club da cui iniziò la sua carriera di velista, scoprendo l’amore per il mare. La sua passione per la vela è stata di grande ispirazione per molti e il lavoro che ha svolto in seno all’ISAF e al Comitato Olimpico è stato di valore inestimabile per il nostro sport”.

Lo sport è sempre stato parte integrante della vita di Re Costantino e della sua famiglia. Il suo impegno nel campo della vela copre un periodo di oltre 50 anni, da quando nel 1960 si impegnò nell'ISAF dedicando tempo ed esperienza alla crescita dello sport. Nel 1960 ai Giochi Olimpici di Roma a soli 20 anni Re Costantino vinse la Medaglia d’Oro per la Grecia nella classe Dragone. Nel 1969 prese parte al primo Campionato del Mondo classe Soling in Danimarca, classificandosi poi nei primi dieci alla regata pre-olimpica nel 1971.

Il Re Costantito è Presidente dell'International Dragon Association (IDA)


17/11/2010 08:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci