sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star   

PREMI

ISAF Sailor of the Year: Bressani ancora in nomination

isaf sailor of the year bressani ancora in nomination
RED

VELA - Il 38enne velista triestino, Lorenzo Bressani, è per il secondo anno consecutivo tra i cinque finalisti dell’ ISAF Rolex World Sailor of the Year. E’ di oggi la notizia che l’ISAF, la Federazione Internazionale della Vela, lo ha scelto tra i finalisti dell’ambitissimo ISAF Rolex World Sailor of the Year 2011, un vero e proprio Oscar della Vela.

Nello sport della vela ci sono innumerevoli classi e quindi altrettanti campioni del mondo, europei e nazionali; questo Premio fa una selezione di tutti gli atleti in tutte le categorie ed è per questo che può essere paragonato, per la sua importanza, all'Oscar del mondo del cinema.

Un obbiettivo raggiunto grazie ad una serie impressionante di risultati conquistati tra il 1 settembre 2010 e il 31 agosto 2011. Un grande peso lo hanno sicuramente avuto la vittoria, per la terza volta (la prima è stata nel 2008), del Campionato del Mondo Melges 24 2011 negli U.S.A., a Corpus Christi e quella del Campionato del Mondo Melges 32 2011 a San Francisco, sempre negli U.S.A..

Per Bressani il 2010-2011sono stati anni ricchi di successi: due titoli iridati nelle classi One-Design del momento, uno ottenuto al timone del Melges 24 Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed uno alla tattica del Melges 32 B-Lin Sailing di Luca Lalli.

Con il terzo Mondiale nella classe Melges 24, Bressani è entrato nella leggenda ed eguagliato i titoli conquistati dal campione brasiliano Vince Brun, un grande amico che, il caso vuole, è stato di grande supporto per l’ottenimento del successo del team nelle acque del Texas, sede del Mondiale Melges 24 2011.
Vince Brun e la veleria North Sails, di cui il brasiliano segue lo sviluppo dei prodotti riservati alle classi One-Design, hanno messo a disposizione tutto il loro know-how per consentire ai campioni del mondo in carica di essere al massimo della competitività.

“Essere stato nominato per il secondo anno consecutivo è qualcosa di veramente speciale - dice Lorenzo Bressani - l’ISAF Rolex World Sailor of the Year è il miglior riconoscimento a cui un velista professionista può ambire. Sono molto molto felice. Ringrazio di cuore tutti coloro, e sono tanti, che hanno supportato la mia candidatura e i compagni di squadra di Uka Uka Racing e B-Lin Sailing, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile.”

“Non conosco ancora – prosegue Bressani – i nominativi degli altri finalisti. C'è molto riserbo, da parte dell'ISAF, nella gestione di questo premio. La vela è una disciplina che annovera veramente molte classi, quindi non ho proprio idea di chi potrebbero essere i miei 'avversari'. L'unico che penso sarà meritatamente nella rosa dei nominati, che è una vera e propria leggenda per quanto ha ottenuto in così pochi anni, è Ben Ainslie, vincitore del World Match Race Tour 2010. E' ovviamente solo una mia supposizione”.

Bressani conclude dicendo: “Questa notizia è arrivata in un momento particolarmente difficile della mia vita. Per grossi problemi familiari, la scorsa settimana, non ho potuto essere a Palma di Maiorca, con B-Lin Sailing, a difendere il titolo della classe Melges 32. Questa nomination la dedico a mio padre che sta lottando da mesi contro una brutta malattia.”

Nella storia del Premio, indetto per la prima volta nel 1994 e vinto nel passato da velisti del calibro di Russell Coutts (NZL), Torben Grael (BRA), Ben Ainslie (GBR), Robert Scheidt (BRA), Jochen Schümann (GER), Ed Baird (U.S.A.), per citarne alcuni, solamente in due occasioni, in nomination erano approdati dei velisti italiani: nel 2003 Gabrio Zandonà (vincitore proprio in quell’anno del Campionato del Mondo classe 470) e nel 2007 e 2008 Vincenzo Onorato (vincitore per tre anni consecutivi del Campionato del Mondo Farr 40, 2006 - 2007 e 2008). L’unica ad essere stata insignita del Premio è stata Alessandra Sensini, alla sua terza nomination, nel 2008.

Il vincitore dell’ISAF Rolex World Sailor of the Year Awards sarà annunciato martedì 8 novembre 2011 a San Juan, in Porto Rico, in occasione di una cena di gala.


27/09/2011 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci