sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Isa Yachts svela il nuovo progetto 141 super sportivo

isa yachts svela il nuovo progetto 141 super sportivo
redazione


ISA YACHTS è lieta di svelare nuovi dettagli del secondo modello della nuova linea ISA Super Sport, annunciata durante l’ultimo Monaco Yacht Show 2016.
Questa gamma, disegnata da Marco Casali, è composta da due modelli (121 e 141) realizzati in materiali compositi e concepita come una naturale evoluzione della fortunata gamma ISA SPORT. Una linea che mette in risalto la sua natura sportiva e fonde le line inconfondibili con uno stile ispirato alle ultime tendenze del mondo automotive. Allo stesso tempo mantiene inalterate le caratteristiche di abitabilità del modello originale.
ISA 141 SUPER SPORTIVO 
Il progetto 141 Super Sportivo spicca per un profilo dinamico e al contempo elegante, mantenendo lo stile e la classe propri del cantiere.
Con volumi maggiori rispetto a quelli della sorella minore, il 141 ha il suo cuore pulsante nell’ampio e largamente equipaggiato flying bridge con un T-top ispirato allo storico design ISA.
Il pozzetto è concepito su più livelli, così da regalare all’armatore e ai suoi ospiti differenti modalità di approccio al mare, con un particolare accento sul design delle scale, che riporta alla mente l’architettura barocca italiana.
Una scala con tre aree prendisole, vasca idromassaggio, divani e tavolo da pranzo, oltre a un American bar collegato direttamente al pozzetto. Il tutto è servito da numerose aree di stivaggio. Una caratteristica unica di questo yacht è la scala che collega direttamente il ponte inferiore con la beach-area.
I gradini si trovano sotto il fondo vetrato della piscina: una soluzione che regala uno spettacolare gioco di luci sul ponte inferiore, interrompendo il corridoio e trasformandolo in un luogo di pura emozione.
La beach-area prodiera può essere totalmente riparata con tende da sole e – grazie alle sue generose dimensioni - consente all’equipaggio di servire il pranzo o la colazione agli ospiti senza dover attraversare il salone.
Numerose le possibilità di personalizzazione della cabina armatoriale, che può ospitare una piattaforma privata abbattibile, creando così un accesso diretto al mare e regalando un panorama unico anche la notte, grazie alla possibilità di avere una porta scorrevole interamente in cristallo.
Il ponte inferiore può ospitare 3, 4 o 5 cabine mentre l’area dedicata all’equipaggio, accessibile direttamente dall’esterno, conta 4 cabine. Su questo ponte si trova anche la cucina, collegata agli altri ponti grazie a un passavivande, che garantisce il miglior servizio possibile in ogni area.
Nel garage trova posto un tender di 5 metri, ai quali si aggiungo due jet sky, uno per lato.
Il design del nuovo ISA 141 Super Sportivo è la perfetta fusione di linee veloci ed eleganti con uno stile classico e senza tempo: tutto perfettamente integrato con lo stile custom di ISA YACHTS.


20/01/2017 21:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci