La prova di oggi si è disputata su un percorso costiero di 18.1 miglia nel golfo di Trieste. La flotta è partita alle ore 11 da Muggia per un triangolo a vertici fissi che ha portato i concorrenti a regatare lungo la costa triestina verso una boa posta al largo del castello di Miramare per poi proseguire verso la “Paloma”, boa meteo al centro del golfo, facendo poi ritorno a Porto San Rocco.
Dopo una partenza con un leggero vento di Bora, le barche si sono equamente distribuite ai lati estremi del campo. Gli equipaggi che hanno scelto di navigare tenendosi al largo hanno avuto la meglio al primo cancello, grazie al vento di Libeccio, rinforzato durante il bordeggio.
Il secondo lato si è disputato di bolina, la sinistra del campo si è dimostrata ancora una volta la scelta favorevole. Il vento di Libecco, giunto ad intensità sui 22 nodi e mare con onda formata, hanno caratterizzato il terzo lato, navigato in lasco da tutta la flotta, giunta compatta all'arrivo.
In tempo compensato White Goose di Sergio Quirino Valente si è imposto ancora una volta nella prova odierna; al secondo posto in categoria A è giunta Sonic, seguita da Aoi Me di Piero Santi. In categoria B la prova di oggi è stata vinta da Holly di Piernicola Paoletti, seguita da Magia 3 Illyteca e da Sagola 60.
Domani è in programma l'ultima prova su percorso a bastone con partenza alle ore 11. In serata, presso Porto San Rocco, si svolgerà la premiazione a cui seguirà la festa di fine evento.
Classifica provvisoria – dopo 7 prove (con lo scarto)
1. White Goose, pt. 7,7
2. Magia 3 Illyteca, pt. 30
3. Rebel, pt. 30,3
4. Aoi Me, pt 30,6
5. 2R nel vento, pt. 35,6
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo