Domenica 24 marzo, presso l’Expo Leonardo Da Vinci a Fiumicino, si sono svolte le premiazioni del XXXII Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino.
La serata ha visto la partecipazione di oltre seicento persone tra armatori, equipaggi e amici che hanno voluto festeggiare i vincitori e onorare il Circolo organizzatore e tutti coloro che hanno collaborato a terra e in mare al successo della manifestazione.
La cerimonia è iniziata alla ore 18,00 alla presenza del Sindaco di Fiumicino Mario Canapini; di Fabrizio Gagliardi, Consigliere Nazionale all’Altomare della Federazione Italiana Vela; del rappresentante di Deutsche Bank Nicola Iovine; del presidente del Comitato di regata Pietro Iani.
Quest’anno il CVF ha voluto rendere omaggio alle signore che partecipano al Campionato invitando nel comitato d’onore, in rappresentanza delle quote rosa, Maria Teresa Sarti e Stefania Ricco, la prima ormai un decana del Campionato e Stefania, una giovane che da poco ha cominciato a regatare. Dalle parole di Stefania è emerso l’entusiasmo di che da poco si è avvicinato a questo fantastico mondo, confermato dal commento di Maria Teresa che, nonostante sia da anni protagonista in questo sport, ogni anno trova nuove motivazioni e sempre maggiore passione per la vela.
Il presidente Franco Quadrana ha aperto la cerimonia coi ringraziamenti agli armatori, ai giudici, allo staff, agli sponsor, alle Istituzioni e ai regatanti.
Il Presidente: “Voglio rivolgere un ringraziamento particolare a tutti i giudici ed a tutto lo staff, che con la loro professionalità ed esperienza hanno determinato ancora una volta il successo del nostro Campionato e hanno consentito, a tutti noi, di svolgere le regate in programma nonostante le bizze del tempo, che quest’anno ha voluto sfoderare tutto il proprio repertorio con onde, vento, bonacce, sole e pioggia”.
Prima di passare alla premiazione dell’intero Campionato, Franco Quadrana ha voluto anticipare la consegna di un trofeo particolare: la Coppa Giorgio Raselli assegnata dal Consiglio Direttivo del CVF, un riconoscimento a coloro che con il loro lavoro e la loro dedizione onorano lo sport velico
Quest’anno, il Circolo ha voluto premiare Roberto Ross, colui che da tanti anni è un punto di riferimento per le attività del CVF, mettendo incondizionatamente a disposizione la sua esperienza e la sua professionalità, solo per amore della vela.
Il presidente poi ha lasciato la parola al Direttore Sportivo Massimo Pettirossi che ha illustrato i momenti principali delle giornate del Campionato per poi procedere con la premiazione dei vincitori dei vari raggruppamenti.
Le classifiche sul sito www.cvfiumicino.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati