domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATI INVERNALI

L'Invernale di Anzio e Nettuno verso il gran finale

invernale di anzio nettuno verso il gran finale
redazione

Una grande giornata di vela e tante regate domenica 10 marzo per il 38° campionato invernale di Anzio e Nettuno. Due manche sono state disputate dai 30 yacht delle classi d’altura IRC e ORC, divisi nei raggruppamenti Regata, Crociera e Half Tonner, e ben tre manche invece sono state corse dai 27 scafi della classe monotipo J24. Le prime prove corse tra le 12 e le 13,30, hanno beneficiato di condizioni meteo perfette, con cielo sereno, vento a 8-11 nodi con molti salti imprevedibili, e onda formata, per regate difficili su un campo di gara notoriamente molto tecnico. Nella seconda prova il vento è progressivamente ruotato a Libeccio rinforzando leggermente e diventando più stabile di direzione, mentre il cielo si è fatto nuvoloso. Il Comitato di Regata per l’occasione era presieduto da Riccardo Maurizi, coadiuvato da Urbano Tuccimei, in sostituzione del presidente del Circolo Vela Roma Mario De Grenet.

I vincitori delle regate di giornata sono: Mon Ile di Gianrocco Catalano e Blu Tango Blu di Roberto Rosa, nelle due manche delle classi IRC; Er Cavaliere Nero di Paolo Morville in entrambe le prove classi ORCi; e infine nei J24 American Passage (Paolo Rinaldi, LNI Anzio) si è aggiudicato la prima manche, mentre Punto J (Ignazio Bonanno, Marina Militare) ha vinto le altre due.

SULL’ONDA PER UN SORRISO – La prima prova è stata valida anche per la regata di beneficenza "Sull’Onda per un Sorriso”, promossa dalla Capiraneria di Porto Guardia Costiera, che contribuisce a raccogliere fondi in favore della Associazione Volontari Ospedale Bambino Gesù. In molti  hanno riposto sia dalle flotta Altura che dai J24. Il trofeo è stato assegnato tra le barche aderenti e i vincitori sono risultati: Elena Celeste (classe Regata), Jean Jack The Dreamer (Crociera) e Djke (J24) di Fabio Delicati.

Ecco la situazione nelle varie classi, con i punteggi in classifica che evidenziano una lotta serrata per il successo: sabato 16 e domenica 17 appuntamento con le ultime prove e la premiazione finale del campionato.

CLASSI ALTURA IRC – Con un 1° e un 3° di giornata, rafforza la leadership nella classifica generale il First 40 Mon Ile di Gianrocco Catalano (Tevere Remo), anche se l’entrata in gioco del calcolo dello scarto della peggior prova rimette in corsa, al secondo posto, Raggio di Sole 2, il First 40.7 di Luciana Fiumara (Nettuno Yacht Club, 2-4 i piazzamenti di giornata), che ora segue a 3 punti. Al terzo posto Petrilla, First 35 con Edoardo Barni al timone (Tevere Remo, 3-2 i piazzamenti), che a sua volta precede Er Cavaliere Nero, First 45 di Paolo Morville (Nettuno YC, 4-5), e Elena Celeste, l’Half Tonner d’epoca di Massimo Morasca (CV Roma, 8-12).

CLASSI ALTURA ORCi – La classifica cambia volto col sistema ORCì: al comando c’è Er Cavaliere Nero, davanti a Cocoon, Comet 45S di Alessandro Carocci (Nettuno YC), con Paolo Romano Barbera al timone, e al terzo posto Elena Celeste.

RAGGRUPPAMENTO CROCIERA – Dopo 6 regate è in testa tra i Crociera Jean Jack The Dreamer, il Bavaria 36 di Giovanni Maglionico (Circeo YVC), con 2 punti di vantaggio sull’Hanse 400 Cricca IV di Guido Battisti (Tevere Remo), terzo Frinky, Hanse 375 di Sivela (CV Roma).

CLASSE HALF TONNER – In questa categoria, che vede al via ben 7 scafi (va ricordato che la classe svolgerà proprio ad Anzio il proprio campionato nazionale), guida la classifica Elena Celeste di Massimo Morasca (2-2 i piazzamenti), incalzato a soli 3 punti dal Loucura armato e timonato dal responsabile FIV dell’Altomare, Fabrizio Gagliardi (CV Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1-1 di giornata). Più staccato al terzo posto c’è Pipito, il Balanzone di Marco Figliola (CV Roma).

CLASSE J24 – Il monotipo J24 conosce una seconda giovinezza, raccoglie molti equipaggi entusiasti e ad Anzio ospita la flotta più numerosa d’Italia, che si prepara a una stagione intensa. In classifica Punto J, l’equipaggio della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, campione nazionale ed europeo in carica, consolida il primo posto (6-1-1 i piazzamenti di giornata), portando a 10 punti il vantaggio sul secondo, Budapest Bank, dell’equipaggio ungherese timonato da Litkey Farkas (11-5-3), e a 11 sul terzo, Stoccafisso timonato da luigi Ravioli (LNI Anzio, 2-2-8). La prima timoniere femminile è Manuela Santarcangelo con Indiana J (Circolino DV), al 13° posto.


12/03/2013 17:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci