La 4a edizione del China (Xiamen) International Boat Show, salone dedicato all'industria nautica cinese, ha da poco aperto il sipario nella Wuyuanwan Bay di Xiamen e avrà una durata di quattro giorni. Il salone ha visto un rapidissimo sviluppo ed esercita una grossa influenza nel settore; con uno spazio a terra pari a 20.000 metri quadri e un'area espositiva acquatica delle stesse dimensioni, il salone riconferma la duplice natura dei suoi spazi espositivi. L'edizione di quest'anno ha visto la presenza di ben 157 aziende, registrando un 17% in più di presenze rispetto allo scorso anno. Tra queste ricordiamo la presenza di 27 aziende estere, ovvero il 23% in più rispetto alla scorsa edizione. A Wuyuanwan Bay saranno presenti oltre 160 imbarcazioni provenienti da Cina, Italia, Francia e Australia, da cui l'appellativo di "primo salone nautico cinese".
Il salone ha il benestare della China Association of the National Shipbuilding Industry e dell'amministrazione municipale di Xiamen ed è organizzato da China Association of the National Shipbuilding Industry Boat Division, Xiamen Huli District, Xiamen Wuyuanwan Bay Development Headquarters, Xiamen Road and Bridge Construction Company, Xiamen Boat Association e Xiamen Road & Bridge Yacht Development Co., Ltd.Oltre a far ammirare al pubblico imbarcazioni di vario genere, l'evento dedicherà uno spazio espositivo ai beni di nicchia come l'elicottero Jinhuitong e auto di lusso quali Rolls Royce, Lamborghini, Land Rover e Jaguar.
La cerimonia di apertura ha visto sfilare imbarcazioni tra cui 11 matrici composte da barche a vela, a motore, gommoni e yacht che sono passate davanti al Wuyuan Bridge con vari temi legati al tempo libero in mare.
Per la prima volta il salone nautico è riuscito ad ospitare un numero così importante di attività tra cui una cena di benvenuto, un cocktail party, una sfilata e un concorso fotografico.
Xiamen International Boat Show è uno dei saloni nautici cinesi che ha goduto del più rapido sviluppo ed esercita ora una significativa influenza sul settore. Il salone dà slancio allo sviluppo dell'industria nautica locale e promuove la conoscenza del settore oltre a fare da tramite per la comunicazione internazionale. Il salone è ora una piattaforma importante che conferma il ruolo principe che ha assunto Xiamen nel settore del tempo libero in mare.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"