lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

AZIENDE

Ingemar per i 50 anni di Ferretti Yachts a Venezia

Fervono a Venezia i preparativi per l'evento che promette di essere fra i più glamour e ambiti fra quelli in programma nel capoluogo lagunare nel 2018: i festeggiamenti per i 50 anni del Gruppo Ferretti, lo storico marchio della nautica italiana fra i più famosi al mondo.

Gli scenografici spazi dell'Arsenale si traformeranno per l'occasione in un gigantesco palcoscenico che accoglierà a Venezia i più importanti clienti del Gruppo, provenienti da tutto il mondo per celebrare lo storico appuntamento del marchio italiano.

Le aree a mare del bacino, dove saranno esposte le creazioni Ferretti da 18 a 30 m. di lunghezza, sono state dotate di pontili galleggianti inaffondabili Ingemar larghi da 4,20 a 4,70 m. per quasi 100 m. lineari complessivi, con strutture in acciaio zincato e calcestruzzo e piani di calpestio in legnami pregiati, messi a disposizione per l'occasione da Vela Spa e da VdV Vento di Venezia.
L'evento nell'evento sarà costituito dalla presentazione dell'ultimo gioiello del Gruppo: l'avveniristico FY 670, realizzato per celebrare mezzo secolo di attività del marchio e già definito la Ferrari del mare».

La manifestazione negli spazi dell'Arsenale avrà una doppia declinazione: sarà destinata al pubblico nelle ore diurne, mentre in quelle serali accoglierà 250 invitati super selezionati fra clienti, armatori e personaggi famosi, che faranno rivivere all'Arsenale i fasti del passato in una cornice di lusso e modernità.

Lorenzo Isalberti - presidente e fondatore del Gruppo di Casale - ha commentato la presenza Ingemar all'evento: - Considero un onore e un privilegio che le nostre strutture galleggianti siano state scelte ancora una volta per affiancare un marchio e un evento così significativi per la nautica italiana e le produzioni top-luxury made in Italy. -

Da quasi 40 anni Ingemar produce e pone in opera in Italia e all'estero pontili e frangionda galleggianti ed è oggi fra le pochissime aziende del settore con propria autonomia di produzione; ciò le consente di applicare al suo interno le attività di Ricerca & Sviluppo necessarie per anticipare le esigenze del mercato. La certificazione ISO 9001 per la progettazione, la costruzione e l'installazione dei manufatti testimonia la serietà e l'impegno costante dell'Azienda e si aggiunge alla certificazione SOA nel settore dei porti per commesse fino a 15,5 milioni di Euro. La direzione e l'amministrazione dell'azienda si trovano a Milano, mentre la produzione e l'assistenza tecnica e commerciale sono concentrate a Casale sul Sile (TV). Il Gruppo Ingemar comprende la società madre Ingemar per la progettazione e l'ingegneria marittima e la "syster-company" Ingemar Trade & Services per la rete commerciale e i servizi di assistenza post vendita.


19/06/2018 15:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci