Centinaia di atleti hanno fatto da sfondo questo pomeriggio alla cerimonia di apertura del campionato Mondiale 2021 della Classe Paralimpica Hansa di vela, in corso a Palermo fino al 9 ottobre.
Un lunghissimo serpentone di bandiere ha sfilato all’interno del Village della Nazioni, lo spazio allestito alla Cala dalla Lega Navale di Palermo, in collaborazione con assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilianae grazie al fondamentale contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. A fare gli onori di casa Giuseppe Tisci, presidente della Lega Navale di Palermo. Presenti oggi fra gli altri anche il presidente nazionale della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre; il presidente nazionale della Lega Navale, Donato Marzano; l’assessore all’Ambiente della Regione Siciliana, Toto Cordaro.
La manifestazione ha proiettato Palermo al centro del mondo della vela a livello internazionale: in città sono arrivati i nomi più importanti della classe Hansa. Il Village delle Nazioni si è trasformato in una cittadella dello sport e dell’inclusione: affollata in questi giorni da atleti con disabilità e dai loro accompagnatori.
I numeri della manifestazione
25 Paesi: Australia, Brasile, Cile, Filippine, Giappone, Namibia, Oman, Turchia, UK, USA, Cina, Nuova Caledonia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna.
185 atleti partecipanti: 115 uomini, 70 donne
58 atleti in carrozzina + 4 non vedenti, 59 doppi, 73 singoli (52+21 cat. suppl.), 16 Liberty (di cui 7 Servo assistiti).
118 barche in acqua.
Il programma
Martedì 5 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 14.30 – Regate doppio
Ore 18 - Klaxxon Event: presentazione “Progetto Wow” con Andrea Stella
Mercoledì 6 ottobre
Ore 10.30 – Regate doppio
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate singoli
Giovedì 7 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate doppio
Venerdì 8 ottobre
Ore 10.30 – Regate doppio
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate singoli
Sabato 9 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 13.30 – Regate doppio
Ore 16.00 - Cerimonia di chiusura e premiazione
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata