Centinaia di atleti hanno fatto da sfondo questo pomeriggio alla cerimonia di apertura del campionato Mondiale 2021 della Classe Paralimpica Hansa di vela, in corso a Palermo fino al 9 ottobre.
Un lunghissimo serpentone di bandiere ha sfilato all’interno del Village della Nazioni, lo spazio allestito alla Cala dalla Lega Navale di Palermo, in collaborazione con assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilianae grazie al fondamentale contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. A fare gli onori di casa Giuseppe Tisci, presidente della Lega Navale di Palermo. Presenti oggi fra gli altri anche il presidente nazionale della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre; il presidente nazionale della Lega Navale, Donato Marzano; l’assessore all’Ambiente della Regione Siciliana, Toto Cordaro.
La manifestazione ha proiettato Palermo al centro del mondo della vela a livello internazionale: in città sono arrivati i nomi più importanti della classe Hansa. Il Village delle Nazioni si è trasformato in una cittadella dello sport e dell’inclusione: affollata in questi giorni da atleti con disabilità e dai loro accompagnatori.
I numeri della manifestazione
25 Paesi: Australia, Brasile, Cile, Filippine, Giappone, Namibia, Oman, Turchia, UK, USA, Cina, Nuova Caledonia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna.
185 atleti partecipanti: 115 uomini, 70 donne
58 atleti in carrozzina + 4 non vedenti, 59 doppi, 73 singoli (52+21 cat. suppl.), 16 Liberty (di cui 7 Servo assistiti).
118 barche in acqua.
Il programma
Martedì 5 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 14.30 – Regate doppio
Ore 18 - Klaxxon Event: presentazione “Progetto Wow” con Andrea Stella
Mercoledì 6 ottobre
Ore 10.30 – Regate doppio
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate singoli
Giovedì 7 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate doppio
Venerdì 8 ottobre
Ore 10.30 – Regate doppio
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate singoli
Sabato 9 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 13.30 – Regate doppio
Ore 16.00 - Cerimonia di chiusura e premiazione
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi