sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

MANIFESTAZIONI

In Florida la musica suona sott'acqua

in florida la musica suona sott acqua
redazione

Nelle Florida Keys le cose si svolgono un po’ diversamente rispetto a quanto accade nel resto del mondo, e questo corrisponde a verità persino per i festival musicali. Circondato dal mare, l’'arcipelago di isole di circa 200 chilometri di lunghezza mette in scena uno dei suoi eventi musicali DOC, un festival musicale che si svolge sottacqua dal 1985. 
Il 27° Underwater Music Festival annuale apre i battenti il 9 luglio 2011 al  Looe Key Reef, una zona del Florida Keys National Marine Sanctuary che si trova approssimativamente a 10 km a sud di Big Pine Key.
Ogni anno, il festival delle canzoni sottomarine attira più di 600 sub e snorkellers che esplorano la colorata biodiversità dell’habitat marino che contraddistingue l’unica barriera corallina vivente degli Stati Uniti continentali. 
Questo evento musicale marino viene mandato in onda  dalla stazione radiofonica delle Keys WWUS 104.1 FM, chiamata in loco US 1, dalle 10 del mattino alle14:00. 
La musica viene diffusa sottacqua da altoparlanti Lubell Laboratory sospesi sotto le chiglie delle barche posizionate nei pressi della barriera corallina e la playlist è varia e variegata e spazia dai canti delle megattere ai successi legati ai temi marini come “Yellow Submarine” dei Beatles e “A Pirate Looks at 40.” di Jimmy Buffett. 
L’'evento assume contorni ancora più surreali grazie agli stravaganti abiti indossati da alcuni dei sub che partecipano alla kermesse canora: sirene, musicisti e personaggi di libri e film possono essere scorti a 15 metri di profondità che se la spassano a ritmo di musica!

Molti “afishionados” del festival sono attirati dal divertimento subacqueo ma il concerto promuove comunque la causa, ben più seria, di proteggere e salvaguardare il raro ecosistema della barriera corallina delle Florida Keys.

I turisti possono partecipare, è facile, poiché molti operatori/noleggiatori di attrezzature per sub e snorkeling delle  Lower Florida Keys offrono escursioni e gite sulla barriera nel periodo del festival.  Per trovali, visitare il sito Internet http://www.fla-keys.com/listing.cfm?id=12. 


24/03/2011 14:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci