domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

MANIFESTAZIONI

In Florida la musica suona sott'acqua

in florida la musica suona sott acqua
redazione

Nelle Florida Keys le cose si svolgono un po’ diversamente rispetto a quanto accade nel resto del mondo, e questo corrisponde a verità persino per i festival musicali. Circondato dal mare, l’'arcipelago di isole di circa 200 chilometri di lunghezza mette in scena uno dei suoi eventi musicali DOC, un festival musicale che si svolge sottacqua dal 1985. 
Il 27° Underwater Music Festival annuale apre i battenti il 9 luglio 2011 al  Looe Key Reef, una zona del Florida Keys National Marine Sanctuary che si trova approssimativamente a 10 km a sud di Big Pine Key.
Ogni anno, il festival delle canzoni sottomarine attira più di 600 sub e snorkellers che esplorano la colorata biodiversità dell’habitat marino che contraddistingue l’unica barriera corallina vivente degli Stati Uniti continentali. 
Questo evento musicale marino viene mandato in onda  dalla stazione radiofonica delle Keys WWUS 104.1 FM, chiamata in loco US 1, dalle 10 del mattino alle14:00. 
La musica viene diffusa sottacqua da altoparlanti Lubell Laboratory sospesi sotto le chiglie delle barche posizionate nei pressi della barriera corallina e la playlist è varia e variegata e spazia dai canti delle megattere ai successi legati ai temi marini come “Yellow Submarine” dei Beatles e “A Pirate Looks at 40.” di Jimmy Buffett. 
L’'evento assume contorni ancora più surreali grazie agli stravaganti abiti indossati da alcuni dei sub che partecipano alla kermesse canora: sirene, musicisti e personaggi di libri e film possono essere scorti a 15 metri di profondità che se la spassano a ritmo di musica!

Molti “afishionados” del festival sono attirati dal divertimento subacqueo ma il concerto promuove comunque la causa, ben più seria, di proteggere e salvaguardare il raro ecosistema della barriera corallina delle Florida Keys.

I turisti possono partecipare, è facile, poiché molti operatori/noleggiatori di attrezzature per sub e snorkeling delle  Lower Florida Keys offrono escursioni e gite sulla barriera nel periodo del festival.  Per trovali, visitare il sito Internet http://www.fla-keys.com/listing.cfm?id=12. 


24/03/2011 14:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci