La Centomiglia Internazionale del Garda in due tempi (3-4 settembre) continua la sua marcia verso lo start alle 8.30 del mattino da Bogliaco e Gargnano (per entrambe le prove), scandita da una serie di importanti eventi. Il 25 luglio scorso è stata ufficialmente presentata nelle sale del Consorzio degli operatori turistici a palazzo Wimmer di Gardone Riviera (l'ex Casinò del lago di Garda), il 4 agosto con la tappa del Circuito Itaca dell'Ail di Brescia e Verona. A giugno la barca "Ecoracer", la prima al mondo costruita con fibre vegetali e prima all'Italiano Mini Altura di maggio a Gargnano, era stata ospite del Paddock della Mille Miglia Automobilistica. Ora si va al 2 settembre per la prima delle due giornate della Cento Junior, regata per i ragazzi che sta per esaurire i posti per la flotta Under 19. E che potrà essere seguita dai genitori ed amici con un piccolo Piro-Scafo. Caccia aperta anche alla nuova maglietta Cento72 che si può trovare alla boutique del Cv Gargnano a Bogliaco. Il 3-4 settembre si andrà in acqua con le due manche della nuova Centomiglia. Saranno due regate (e due giornate), una nella parte alta del lago, l’altra nella parte bassa. Dopo 72 anni la regata del Giro del lago di Garda cambia. “Sabato 3 settembre 2022 si correrà il Trofeo Gorla, la Cento nell’alto lago. – ha spiegato Lorenzo Tonini, presidente del Cv Gargnano – Il Trofeo Gorla vedrà le barche navigare da Bogliaco verso l’alto Benàco (fino alla ciclopedonale di Limone), e ritorno. Il giorno dopo (4 settembre), in palio il Trofeo Conte Alessandro Bettoni, si andrà a Sud partendo sempre da Gargnano, come era nelle prime edizioni – dice sempre Tonini – con le due regate che stabiliranno la classifica finale della Centomiglia numero 72. Dopo le prime verifiche con alcune classi, siamo arrivati a questa prima serie di nuovi dettagli. Speriamo – dice sempre Tonini – che la formula sia gradita da grandi e piccole carene. Ora dobbiamo tornare a spiegare e promuovere le regate in Austria, Germania, Svizzera e Ungheria, gli abituali ospiti che nelle ultime due edizioni, causa anche della Pandemia, sono mancati”. La Centomiglia si corre sotto l'Egida di Federazione Italiana Vela, il contributo di Regione Lombardia, la collaborazione logistica di Visit Brescia. Il Circolo Vela Gargnano è socio del Consorzio Garda Lombardia.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero