lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

CENTOMIGLIA

E' in arrivo la Centomiglia del Garda

in arrivo la centomiglia del garda
redazione

La Centomiglia Internazionale del Garda  in due tempi (3-4 settembre) continua la sua marcia verso lo start alle 8.30 del mattino da Bogliaco e Gargnano (per entrambe le prove), scandita da una serie di importanti eventi. Il 25 luglio scorso è stata ufficialmente presentata nelle sale del Consorzio degli operatori turistici a palazzo Wimmer di Gardone Riviera (l'ex Casinò del lago di Garda), il 4 agosto con la tappa del Circuito Itaca dell'Ail di Brescia e Verona. A giugno la barca "Ecoracer", la prima al mondo costruita con fibre vegetali e prima all'Italiano Mini Altura di maggio a Gargnano, era stata ospite del Paddock della Mille Miglia Automobilistica. Ora si va al 2 settembre per la prima delle due giornate della Cento Junior, regata per i ragazzi che sta per esaurire i posti per la flotta Under 19. E che potrà essere seguita dai genitori ed amici con un piccolo Piro-Scafo. Caccia aperta anche alla nuova maglietta Cento72 che si può trovare alla boutique del Cv Gargnano a Bogliaco. Il 3-4 settembre si andrà in acqua con le due manche della nuova Centomiglia. Saranno due regate (e due giornate), una nella parte alta del lago, l’altra nella parte bassa. Dopo 72 anni la regata del Giro del lago di Garda cambia. “Sabato 3 settembre 2022 si correrà il Trofeo Gorla, la Cento nell’alto lago. – ha spiegato Lorenzo Tonini, presidente del Cv Gargnano – Il Trofeo Gorla vedrà le barche navigare da Bogliaco verso l’alto Benàco (fino alla ciclopedonale di Limone), e ritorno. Il giorno dopo (4 settembre), in palio il Trofeo Conte Alessandro Bettoni, si andrà a Sud partendo sempre da Gargnano, come era nelle prime edizioni – dice sempre Tonini – con le due regate che stabiliranno la classifica finale della Centomiglia numero 72. Dopo le prime verifiche con alcune classi, siamo arrivati a questa prima serie di nuovi dettagli. Speriamo – dice sempre Tonini – che la formula sia gradita da grandi e piccole carene. Ora dobbiamo tornare a spiegare e promuovere le regate in Austria, Germania, Svizzera e Ungheria, gli abituali ospiti che nelle ultime due edizioni, causa anche della Pandemia, sono mancati”. La Centomiglia si corre sotto l'Egida di Federazione Italiana Vela, il contributo di Regione Lombardia, la collaborazione logistica di Visit Brescia. Il Circolo Vela Gargnano è socio del Consorzio Garda Lombardia.

 


17/08/2022 15:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci