mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

NAUTICA

Importanti relatori al TFW Forum Garda 2016

importanti relatori al tfw forum garda 2016
redazione


Foiling Week è la prima ed unica serie di eventi dedicati al mondo delle incredibili barche volanti, ad i loro velisti, i progettisti ed i costruttori, ed oggi annuncia il programma del Forum dell'evento Garda 2016.
Il Forum TFW crea condivisione tra i velisti, i progettisti e costruttori che intervengono al Forum stesso. La presenza di tecnici e teorici con chi mette in pratica i loro progetti genera uno scambio di feedback che accelera il processo di sviluppo del foiling.
Per questo motivo gli eventi Foiling Week sono così apprezzati, non è solo competizione, non è solo uno show, è un vero momento di crescita per la comunità dei “Thinkers and Tinkerers” del foiling.
Gli speakers che interverranno al Forum sul Garda rappresentano due delle aree in cui il foiling sta iniziando ad affermarsi come terzo modo di navigare. Coastal and off shore sailing. Altri temi che attraversano trasversalmente il forum sono l'accessibilità e la sicurezza.
Tra i relatori che terranno presentazioni e tavole rotonde al Forum Franck Cammas, Team France, che parlerà del foiling in Coppa America, Mario Caponnetto, membro del team AC Land Rover BAR Team, che presenterà  in esclusiva mondiale alla Foiling Week, un innovativo foil. Paolo Manganelli di Gurit, leader mondiale dell'ingegneria e dei materiali compositi, terrà una discussione sull'ultima innovazione del settore.

Di seguito il programma completo dei tre giorni di Forum:
 Giovedi 7 luglioVenerdi 8 luglioSabato 9 luglio
mattinaAndrew MacdougallFranck CammasRudo Enserink
Peter SteinklogerChristophe JulliandLuca Mezzo
Vincent LantinBertrand CastelneracGiorgio Provinciali
J. Phillips, D. SchicklerGlenn AshbyPaolo Manganelli
Giovanni GaleottiJohn DowneyMario Caponnetto
Leopoldo RodriquezRemi FinielBruno Andre, Marc Menec
pomeriggio Foiling Coaching Round Table 


29/06/2016 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci