L'ormai immancabile raduno di Yacht d'epoca a motore, fiore all'occhiello degli eventi organizzati da ASSONAUTICA, conferma Imperia capitale del Mediterraneo e coinvolge motoscafi e rimorchiatori da sogno con almeno 25 anni di "anzianità".
Sono loro le star indiscusse, meravigliosi gioielli, testimonianze di un opulento passato, maestosi messaggeri di uno stile e un design che va oltre le mode e le epoche. Che si prestano a condividere le proprie magnificenze. Che ospitano addetti ai lavori, amanti del genere o semplici curiosi nei loro saloni sfarzosi, nelle loro stanze tutte cristalli e broccati per un salto nel passato dal sapore decisamente principesco.
Molte le imbarcazioni che hanno saputo mantenere materiali e costruzioni originali, ma molte anche quelle in cui si è sapientemente riuscito a far convivere gli antichi fasti con le più moderne e tecnologiche attrezzature.
Un importante appuntamento per armatori, operatori del settore, manager e broker provenienti da ogni parte del mondo, ma anche un momento di svago per tutti grazie agli eventi collaterali che la rendono una manifestazione viva e piena di intrattenimenti di ogni genere.
L'ultima edizione ha visto partecipi circa una trentina di imbarcazioni, tra cui nomi fra i più famosi yacht d'epoca: il prestigioso S.S.Delphine di 78 metri, nato a Detroit (USA) nel 1921, sul quale salirono Churchill, Roosvelt e Molotov per preparare il famoso trattato di Yalta, e ora frequentato da Bono degli U2, Schumacher e Kylie Minogue, l'Over the Rainbow del 1930 del grande artista belga Jean Michel Folon, il Meltemi del 1931 di 38 metri che tanto ha ispirato Elton John e l'ex rompighiaccio Prometej presente con l'armatrice, una famosa stilista italiana.
Mostre, incontri, dibattiti, sfide culinarie, spettacoli musicali, appuntamenti serali e molto altro.
Calata Cuneo e l'intera Oneglia sono parte integrante della manifestazione che coinvolge ogni angolo e ogni realta' del paese per una manifestazione che vuole fondersi con la terra che la ospita fino in fondo e non limitarsi a uno sfoggio di sfarzi distaccato e immobile.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno