La ventiduesima edizione dell’Imperia Winter Regatta ha esordito con tre belle prove nelle acque di Marina degli Aregai. Vento da ponente di sedici nodi, onda di un metro abbondante hanno contribuito a dar vita a tre regate impegnative per gli scafi delle classi 470 e Laser, le prime a scendere in acqua. A far la parte del leone tra i 470 sono stati i danesi Tobiasen Balder e Johansen Magnus Jung con due primi posti ed una piazza d’onore che garantiscono la loro leadership nella classifica provvisoria. Dietro di loro i fratelli tedeschi Julian e Philip Autenrieth (5-2-1) mentre gli italiani Matteo Capurro e Matteo Puppo con la terza posizione provvisoria (2-3-3) hanno difeso l’onore della vela nazionale. Sono stati, invece, Davide Vignone e Agostino Amoretti, portacolori dello Yacht club Sanremo, ad essere i primi rivieraschi con la dodicesima posizione in classifica provvisoria.
Tra i 470 femminili il vertice, al momento, è appannaggio delle italiane Francesca Komatar e Sveva Carraro della Sezione Velica Aeronautica Militare (1-1-2) che hanno tenuto a poppa le ucraine Anna Kyselova e Anastasia Krasko (2-2-1) mentre al terzo posto le ravennati Cristina Celli in coppia con Giulia Paolillo (3-4-3).
Tra i Laser radial una sola regata valida ha premiato Stefano Borgarello del Club Nautico San Bartolomeo mentre tra i Laser standard il vertice provvisorio è stato conquistato dal tedesco Fabien (2-1-1).
Domani l’Imperia Winter Regatta prosegue con la seconda giornata sempre con gli scafi delle classi 470 e Laser che si sfideranno nelle acque di Marina degli Aregai.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese