sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

PORTI

Imperia per il nuovo porto veste Ingemar

imperia per il nuovo porto veste ingemar
Tiziana Montalbano

A Imperia sta per arrivare un nuovo porto che si candida a diventare uno dei più grandi scali turistici del Mediterraneo. A lavori ultimati disporrà, infatti, di 1.293 posti barca per natanti di lunghezza compresa tra 5 e 90mt.
Il progetto s’inserisce in un’ottica di ampia riqualificazione che avrà il merito di ridipingere uno dei tratti di costa più suggestivi del Mediterraneo.
Con una rassicurante forma a «C», come ad abbracciare la costa, il marina ridarà nuova linfa, sia dal punto di vista urbanistico che geomorfologico, all’area compresa fra il molo Salvo, la foce del Rio Baitè e tutto il vecchio arco portuale. L’imponente intervento interessa uno specchio acqueo di circa 268.000 mq che ingloberà in un’unica area il bacino storico di Porto Maurizio, sede di attività mercantili dimesse e approdo per la pesca professionale, e i più recenti riempimenti a mare che individuano il futuro bacino di S. Lazzaro.
L’area sarà oltremodo arricchita da spazi per la cantieristica da diporto, da spazi commerciali e da residenze, servizi, parcheggi pubblici e privati, oltrechè da un sano tocco di verde con ampie aree percorribili dal pubblico e opportunamente attrezzate con un tratto di pista ciclabile, aree di gioco e di sosta.
Come è stato per il vecchio anche nel nuovo spazio portuale Ingermar sarà l’artist- designer delle strutture del marina.
Ingermar è, infatti, una delle aziende italiane più innovative nello studio di lay-out per l’ottimizzazione degli spazi portuali e nella progettazione di pontili galleggianti per approdi turistici tanto che la sua presenza nel Ponente Ligure è, ormai, di incontrastata importanza. Suoi sono anche i pontili galleggianti e i finger per i nuovi 1.100 posti barca in costruzione al Marina di Loano.
Per il nuovo porto d’Imperia, invece, l’azienda ha fornito, oltre ai 730 mt di pontili a galleggiamento discontinuo con struttura in acciaio zincato, anche unità di galleggiamento in calcestruzzo con nucleo in polistirolo espanso e piano di calpestio in legno esotico pregiato con certificazione ambientale.
Attualmente con i pontili targati Ingermar è stata resa possibile la realizzazione di 502 posti barca di dimensioni comprese tra 8 e 12 metri. Ma non è finisce qui. Protagonista del progetto del nuovo porto sarà, principalmente, la ‘Hall del Mare’, ideata con lo scopo di far incontrare i fruitori dell’area in modo da renderlo spazio catalizzatore delle attività del marina e della città.


10/09/2008 12:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci