Si è conclusa con un bilancio largamente positivo la Regata Nazionale per le classi giovanili 29er, L'Equipe e Byte CII, organizzata dallo Yacht Club Imperia nei giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno.
60 imbarcazioni si sono date battaglia nelle acque di Imperia durante queste tre bellissime giornate caratterizzate da condizioni sempre diverse ma comunque sempre molto regolari. Il primo giorno le regate si sono tenute al pomeriggio, quando il fortissimo vento di levante che aveva caratterizzato la mattinata si è stabilizzato su un'intensità di circa 8-10 m/s e mare formato: 4 regate disputate per i 29er e due per le altre classi. Nel secondo giorno ha dominato una fresca brezza da ponente sui 6-7 m/s ed ha permesso di svolgere 4 regate per i 29er e tre per le altre classi. L'ultimo giorno ha visto condizioni medio leggere con vento da ponente sui 4-5 m/s con tre regate per i 29er e due per le altre classi. Regate di alto livello tecnico, ottimo lavoro svolto dal comitato di regata diretto da Franca Venè che ha sempre saputo sfruttare tutte le opportunità per portare a termine questa importante regata di selezione con una serie di regate impeccabili.
Tra i 12 29er (classe acrobatica propedeutica alla classe olimpica 49er) ha vinto l'equipaggio della S.V Barcola Grignano (Trieste) Poropet-Grosselli; migliore tra i locali l'equipaggio dello Yacht Club Imperia Lajolo-Lajolo; primo equipaggio femminile (3° in generale) Raggio-Pitanti del C.v. La Spezia.
Tra i 33 L'Equipe, doppio giovanile molto diffuso in Europa ha svettato l'equipaggio della Società Triestina della Vela Savio-Roici; primo equpaggio femminile e miglior piazzamento tra gli equipaggi locali l'equipaggio del C.V. Ventimigliese Gertsch-Valente. Tr i 7 L'Equipe Under12 ha vinto l'equipaggio dello Yacht Club Imperia Pozzoli-Riano mentre il miglior equipaggio femminile Genesio-Volpi del Circolo Nautico Loano.
La classe Byte CII per la prima volta è stata ospitata nelle acque di Imperia. E' una nuova classe destinata a crescere notevolmente nel prossimo futuro attirando l'attenzione di molti velisti: questa classe è stata scelta dall'ISAF quale classe per i Giochi Olimpici Giovanili 2010, ed il prossimo Campionato Europeo 2009 che si terrà proprio ad Imperia organizzato dall' YCIM il prossimo dicembre sarà la selezione ufficiale per la partecipazioni ai Giochi Olimpici; in vista di questo importantissimo evento, gli equipaggi hanno iniziato la preparazione e si sono dati battaglia durante questi giorni nelle acque di Imperia. Tra tutti ha vinto Federico Tani della Fraglia Vela Riva del Garda; migliori equipaggio locali, quarti a pari punti, Sedrick Romani e Nicolò Elena del Club del Mare di Diano Marina.
Durante la premiazione il presidente Riccardo Guatelli ha ringraziato tutti i partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo evento. Un ringraziamento particolare è andato all'ASNO di Oneglia che ha ospitato la regata nel Porto di Oneglia.
Bilancio positivo quindi e soddisfazione sia tra gli equipaggi che tra gli organizzatori. Lo Yacht Club Imperia è impegnato da anni nello sviluppo e nella promozione dello sport della Vela e lavora a pieno ritmo per lo sviluppo di tutte le attività che già danno numerose soddisfazioni (dalla scuola vela all'organizzazione di importanti manifestazioni) e per concretizzare alcuni importanti progetti come la costruzione della nuova sede che daranno altri impulsi all'aumento dell'attività velica ad Imperia.
Informazioni e classifiche su queste attività e sullo Yacht Club Imperia sono on line sul website www.ycim.it.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone