venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Il Vitamina Sailing tra Melges 40 e Catamarani M32

il vitamina sailing tra melges 40 catamarani m32
redazione

Due classi diverse, per undici eventi a cavallo tra Europa e Stati Uniti: la stagione del Vitamina Sailing, la squadra capitanata dal Presidente di PharmaNutra SPA Andrea Lacorte, è pronta a entrare nel vivo con il primo week end di regate del 2018, da domani fino a domenica a Valencia, in Spagna. 
Dopo diversi mesi di allenamenti, l’appuntamento è con la prima tappa delle European M32 Series, il circuito riservato ai catamarani M32 che l’anno scorso è stato vinto proprio da Lacorte e che dopo Valencia farà tappa a Marina di Pisa, nell’ambito degli eventi che precedono la 151 Miglia-Trofeo Cetilar, Christiansan (NOR), Aarhus (DEN), Balaton (HUN), lago di Garda e Trieste. 
Contemporaneamente il Vitamina Sailing, che corre per lo YC Repubblica Marinara di Pisa, sarà impegnato anche nel Melges 40 Grand Prix, il circuito dedicato al nuovo, avveniristico monotipo disegnato dallo spagnolo Marcelino Botin, ex progettista di Team NZL in Coppa America ora con la nuova sfida del New York YC, che prenderà il via da Palma di Maiorca dal 3 al 6 maggio, con tappe successive a Porto Cervo, nuovamente Palma e Barcellona. Una stagione impegnativa e stimolante, per un gruppo che non nasconde le sue ambizioni, forte di una lunga esperienza maturata nella classe one design Melges 32 e di un equipaggio che può contare su nomi importanti della vela, come il tattico sloveno Branko Brncic, che sul Melges 40 Cetilar® affiancherà in pozzetto il timoniere Andrea Lacorte, e dai giovani australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, Campioni del Mondo Match Race in carica che saranno a bordo del catamarano M32 SiderAL® (portato sempre da Lacorte). 
“Sono ragazzi forti, con un potenziale in parte ancora tutto da esprimere: averli nuovamente a bordo sull’M32 è un bel colpo”, spiega Lacorte, coadiuvato nella gestione dell’attività dal team manager e comandante delle barche Matteo De Luca. “Il circuito dei cat quest’anno sarà ancora più partecipato e avvincente, l’esperienza accumulata nella scorsa stagione ci sarà molto utile per provare a bissare il successo. Per quanto riguarda il Melges 40”, prosegue il Presidente dell’azienda nutraceutica PharmaNutra SPA, fondata nel 2003 con il fratello Roberto e partner del team con i brand Cetilar® e SiderAL®, “è una barca bellissima e veloce che farà parlare di sé nei prossimi anni. Potevamo continuare a regatare con il 32, sarebbe stato certamente più facile, ma a me piacciono le sfide vere, gli stimoli, e il Melges 40 ne offre parecchi; è una barca moderna che guarda avanti, il monotipo più tecnologico in circolazione, la differenza con le altre barche è davvero marcata”. 
Il programma di questo primo evento delle European M32 Series, prevede tre giorni di regate tra le boe per i cinque cat presenti a Valencia, con prove sotto costa per dare la possibilità al pubblico di seguirle da terra. 


19/04/2018 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci