venerdí, 25 luglio 2025

CICO 2012

Il vento forte condiziona la terza giornata del CICO

il vento forte condiziona la terza giornata del cico
redazione

Condizioni meteo impegnative per la terza giornata del CICO 2012, il Campionato Italiano Classi Olimpiche organizzato dal Comitato Regate del Golfo (associazione che riunisce il Club Nautico Follonica, lo Yacht Club Punta Ala, il Club Nautico Scarlino e il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica), in corso di svolgimento nel golfo di Follonica. Vento forte (oltre 30 nodi d’intensità) e mare formato hanno consentito la disputa di una sola prova per le classi Laser e tavola a vela RS:X, mentre tutte le altri classi sono rimaste a terra, viste le condizioni davvero estreme. Le classifiche rimangono dunque invariate, a parte i Laser e gli RS:X.

Da segnalare che oggi sono stati effettuati dei controlli antidoping (undici gli atleti controllati, otto uomini e tre donne), previsti dalla FIV su disposizione del Comitato Controlli Antidoping del CONI. I controlli, a cura di tre medici, Doping Control Officier nominati dalla Federazione Medico Sportiva Italiana, hanno avuto inizio alle ore 13:30 e si sono conclusi alle 17, alla presenza del referente della Federazione Italiana Vela Mauro Favro, presidente della Commissione Antidoping della FIV, e di Fausto Meciani, Presidente della II Zona FIV e del Comitato Regate del Golfo.

RS:X M e F (8 tavole) Quattro le tavole a vela al traguardo nell’unica regata disputata oggi, con vittoria per Marco Baglione (Albaria Club Mondello) davanti a Federico Esposito (Fiamme Gialle), Riccardo Belli Dell’Isca (Albaria Club Mondello) e Mattia Camboni (Lni Civitavecchia). In classifica generale, Baglione (1-2-(3)-1-3-1) e Dell’Isca (3-1-1-2-1-(3)) sono appaiati, con Esposito terzo (2-3-(4)-3-4-2). Tra le ragazze, Dalila Tonei (Nauticlub Castelfusano, 6-(7)-6-6-6) è sempre al comando davanti alla compagna di circolo Maria Sgro (7-8-7-(DNC)-DNC).

LASER STANDARD (87 barche, divise in due batterie) La notizia del giorno è che il campione brasiliano Robert Scheidt (Cv Tortole) non ha vinto la sua batteria, ma si è classificato secondo dietro un grande Enrico Strazzera (Yc Cagliari) e davanti a Francesco Marrai (Cn Livorno). Nella seconda batteria, successo per Giacomo Bottoli (Marina Militare) su Alessio Spadoni (Cv Muggia) e Marco Gallo (Fiamme Gialle). In classifica, Scheidt (1-1-1-1-(2)) è al comando davanti a Gallo (1-2-1-1-(3)), Spadoni (2-1-(2)-2-2) e Strazzera (3-(3)-2-2-1).

LASER RADIAL (31 barche) Regata durissima anche per le ragazze del Laser Radial e sorpresa per la mancata vittoria di Francesca Clapcich (Cv Aeronautica Militare), squalificata per partenza anticipata con bandiera nera. La regata è stata vinta da Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva) davanti a Martha Faraguna (Yc Adriaco) e ad Elisabetta Macchini (Cv Muggia). La Clapcich (1-1-1-1-(BFD)) è sempre al comando della classifica generale provvisoria davanti alla Zorzi ((5)-3-3-3-1) e a Silvia Zennaro (2-5-2-4-(BFD)).

STAR (14 barche) 1.Diego Negri-Enrico Voltolini (Fiamme Gialle, (1)-1-1-1-1); 2.Massimo Canali-Francesco Lattuada (Lni Mandello sul Lario, 2-2-(4)-3-2); 3.Michele Regolo-Gabriele Giardini (Sv Guardia di Finanza, 3-3-6-3-(DNC)). 

FINN (27 barche) 1.Filippo Baldassari (Fiamme Gialle, 1-1-1-(2)-2); 2.Giorgio Poggi (Fiamme Gialle, 2-2-(OCS)-1-1); 3.Riccardo Cordovani (Cv Arco, 3-3-2-3-(4)).

470 F (7 barche) 1.Francesca Komatar-Sveva Carraio (Sez. Velica Aeronautica, 7-10-(11)-7-7); 2.Roberta Caputo-Giulia Paolillo (Circolo Canottieri Aniene, 15-(18)-7-11-13); 3.Eugenia Di Giacomo-Giulia Moretto (Lni Genova, (20)-14-18-13-20).

470 M (26 barche) 1.Sivitz Kosuta-Jas Farneti (Yc Cupa, 1-1-(4)-1-3), 2.Gabrio Zandonà- Francesco Della Torre (Marina Militare, (4)-3-1-2-1); 3.Matteo Capurro-Matteo Puppo (Yc Italiano, 2-2-3-(OCS)-2).

49ER (20 barche) 1.Jacopo Plazzi-Umberto Molineris (Fraglia Vela Riva, 2-1-1-1-1-1-5-3); 2.Ruggero Tita-Gianluca Semeraro (Cv Venezia-Cn Vela Viva, 1-2-2-2-2-2-(8)-1); 3.Stefano Cherin-Andrea Tesei (Yc Torri, 6-3-3-(10)-3-4-3-2).


24/09/2012 19:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci