Prima parte dei Campionati Italiani Classi Olimpiche in archivio, dopo quattro giorni di regate sul Garda Trentino, con perfetta organizzazione della Fraglia Vela Riva, e titoli Italiani assegnati nelle classi Nacra 17 e 49er, andati rispettivamente a Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (Fraglia Vela Malcesine-Compagnia della Vela Grosseto) e Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti (Circolo Canottieri Roggero Lauria-Fiamme Gialle).
Oggi il Garda ha offerto condizioni diverse rispetto ai giorni scorsi, quando l’Ora, il classico vento da Sud del lago, era stata una presenza costante, garantendo la disputa di tutte le regate in programma. Motivo per cui il Comitato di Regata è riuscito a far disputare solo una prova per i Nacra 17 (vinta da Zandonà-Marimom Giovannetti), mentre i 49er, dopo diversi tentativi andati a vuoto, sono stati costretti a rientrare a terra con un nulla di fatto.
Titolo vinto, quindi, da Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti, gli olimpionici di Londra 2012 (il primo in 49er, il secondo in 470) che con nove vittorie su dodici regate hanno sbaragliato la concorrenza (11 punti, 1-1-1-1-3-1-1-1-3-1-2-1 lo score), precedendo Stefano Cherin-Andrea Tesei (26 punti) e i fratelli Luca e Roberto Dubbini (29 punti).
Nei Nacra 17, invece, Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri si sono laureati Campioni Italiani con un giorno di anticipo, grazie a nove vittorie su dieci regate (8 punti, 1-1-1-1-1-1-1-1-1-4), confermando di essere, al momento, il miglior equipaggio italiano del nuovo cat per equipaggi misti che farà il suo esordio olimpico a Rio. Al secondo posto, con un crescendo di prestazioni, l’altro olimpionico di Londra Gabrio Zandonà, con a prua Laura Marimom Giovannetti (20 punti), mentre al terzo Federica Salvà-Francesco Bianchi (23 punti).
Classifiche complete all’indirizzo www.fragliavelariva.it/regatta/1525/view
«A parte l'ultimo giorno abbiamo avuto condizioni eccezionali qui sul Garda Trentino», ha dichiarato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga, «e il Campionato Italiano per Nacra 17 e 49er è andato per il meglio. Nonostante la partecipazione oggettivamente poco numerosa, il livello tecnico è stato molto buono e sicuramente un'ottima occasione di allenamento tecnico, oltre che agonistico, su un campo di regata già teatro dell'eccellenza olimpica in occasione della Garda Trentino Olympic Week, prima tappa del Circuito Eurosaf e unica in Italia, in programma nel maggio di ogni anno sull'Alto Garda».
Il Campionato Italiano Classi Olimpiche prosegue adesso al Marina di Loano, dove dal 13 al 16 settembre scenderanno in acqua le classi 470 M e F, tavole a vela RS:X M e F, Finn, Laser, Laser Radial e 2.4.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia