venerdí, 25 luglio 2025

CICO 2012

Cico 2013: titoli a Bissaro/Sicouri (Nacra 17) e Angilella/Zucchetti (49er)

cico 2013 titoli bissaro sicouri nacra 17 angilella zucchetti 49er
redazione

Prima parte dei Campionati Italiani Classi Olimpiche in archivio, dopo quattro giorni di regate sul Garda Trentino, con perfetta organizzazione della Fraglia Vela Riva, e titoli Italiani assegnati nelle classi Nacra 17 e 49er, andati rispettivamente a Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (Fraglia Vela Malcesine-Compagnia della Vela Grosseto) e Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti (Circolo Canottieri Roggero Lauria-Fiamme Gialle).

Oggi il Garda ha offerto condizioni diverse rispetto ai giorni scorsi, quando l’Ora, il classico vento da Sud del lago, era stata una presenza costante, garantendo la disputa di tutte le regate in programma. Motivo per cui il Comitato di Regata è riuscito a far disputare solo una prova per i Nacra 17 (vinta da Zandonà-Marimom Giovannetti), mentre i 49er, dopo diversi tentativi andati a vuoto, sono stati costretti a rientrare a terra con un nulla di fatto.

Titolo vinto, quindi, da Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti, gli olimpionici di Londra 2012 (il primo in 49er, il secondo in 470) che con nove vittorie su dodici regate hanno sbaragliato la concorrenza (11 punti, 1-1-1-1-3-1-1-1-3-1-2-1 lo score), precedendo Stefano Cherin-Andrea Tesei (26 punti) e i fratelli Luca e Roberto Dubbini (29 punti).

Nei Nacra 17, invece, Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri si sono laureati Campioni Italiani con un giorno di anticipo, grazie a nove vittorie su dieci regate (8 punti, 1-1-1-1-1-1-1-1-1-4), confermando di essere, al momento, il miglior equipaggio italiano del nuovo cat per equipaggi misti che farà il suo esordio olimpico a Rio. Al secondo posto, con un crescendo di prestazioni, l’altro olimpionico di Londra Gabrio Zandonà, con a prua Laura Marimom Giovannetti (20 punti), mentre al terzo Federica Salvà-Francesco Bianchi (23 punti).

Classifiche complete all’indirizzo www.fragliavelariva.it/regatta/1525/view

«A parte l'ultimo giorno abbiamo avuto condizioni eccezionali qui sul Garda Trentino», ha dichiarato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga, «e il Campionato Italiano per Nacra 17 e 49er è andato per il meglio. Nonostante la partecipazione oggettivamente poco numerosa, il livello tecnico è stato molto buono e sicuramente un'ottima occasione di allenamento tecnico, oltre che agonistico, su un campo di regata già teatro dell'eccellenza olimpica in occasione della Garda Trentino Olympic Week, prima tappa del Circuito Eurosaf e unica in Italia, in programma nel maggio di ogni anno sull'Alto Garda».

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche prosegue adesso al Marina di Loano, dove dal 13 al 16 settembre scenderanno in acqua le classi 470 M e F, tavole a vela RS:X M e F, Finn, Laser, Laser Radial e 2.4.


08/09/2013 19:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci