lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CICO 2012

CICO 2012: la seconda, esaltante giornata di regate

cico 2012 la seconda esaltante giornata di regate
redazione

Secondo giorno di regate per il CICO 2012, il Campionato Italiano Classi Olimpiche organizzato dal Comitato Regate del Golfo (associazione che riunisce il Club Nautico Follonica, lo Yacht Club Punta Ala, il Club Nautico Scarlino e il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica) che coinvolge 220 barche e circa 300 velisti in lizza per l’assegnazione dei titoli Italiani delle classi Star, Finn, Laser Standard, Laser Radial, 49er, 470 (M e F) e tavola a vela RS:X (M e F). Dopo la splendida giornata di ieri, anche oggi il golfo di Follonica, in Toscana, ha offerto uno spettacolo davvero notevole, con un bel sole estivo a splendere in cielo e un vento tra i 10 e i 15 nodi d’intensità (160° la direzione, abbastanza variabile).

Questa la situazione classe per classe dopo le regate odierne.

STAR (14 barche) Conferma al vertice con una splendida tripletta per l’equipaggio delle Fiamme Gialle formato da Diego Negri ed Enrico Voltolini, che grazie a queste tre vittorie portano a cinque (su cinque) il totale delle regate vinte. Dietro Negri-Voltolini, in classifica generale, troviamo Massimo Canali-Francesco Lattuada (Lni Mandello sul Lario, 2-2-4-2-2) e gli esordienti Michele Regolo-Gabriele Giardini (Sv Guardia di Finanza, 3-3-5-3-DNC). 

FINN (27 barche) Davvero esaltante la lotta tra i due atleti delle Fiamme Gialle Filippo Baldassari e Giorgio Poggi, che in classifica generale sono divisi da un solo punto. La prima regata di oggi è stata vinta da Baldassari (con Poggi OCS), mentre nelle successive, lo stesso Poggi (2-2-OCS-1-1) ha preceduto Baldassari (1-1-1-2-2) sul traguardo e grazie a questi due successi (e all’entrata dello scarto) lo incalza in classifica, seguito dall’ottimo Riccardo Cordovani (Cv Arco, 3-3-2-3-4).

LASER STANDARD (87 barche, divise in due batterie) Solito dominio per il campione brasiliano Robert Scheidt (Cv Tortole, 1-1-1-1), che nella sua batteria ha conquistato altre due vittorie e guida la classifica provvisoria. Nell’altra batteria, exploit di Marco Gallo (Fiamme Gialle, 1-2-1-1), che come Scheidt ha piazzato due primi e lo affianca in classifica generale. Seguono Alessio Spadoni (Cv Muggia, 2-1-2-2), Enrico Strazzera (Yc Cagliari, 3-3-2-2) e Francesco Marrai (Cn Livorno, 2-2-5-3).

LASER RADIAL (31 barche) L’imprendibile azzurra di Londra Francesca Clapcich (Cv Aeronautica Militare, 1-1-1-1) ha vinto entrambe le prove del giorno, come ieri d’altronde, e comanda la classifica generale con ampio margine sul resto della flotta. La seguono Silvia Zennaro (Cv Venezia, 2-5-2-4), Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva, 5-3-3-3), Laura Cosentino (Yc Cortina, 3-2-5-6) e Joyce Floridia (Fraglia Vela Riva, 4-4-4-2).

470 F (7 barche) Ancora una grande giornata per le atlete dell’Aeronautica Militare Francesca Komatar e Sveva Carraio (7-10-11-7-7 in overall), che continuano a comandare il gruppo delle ragazze davanti all’equipaggio del Circolo Canottieri Aniene formato da Roberta Caputo e Giulia Paolillo (15-18-7-11-13) e alle genovesi Eugenia Di Giacomo-Giulia Moretto (Lni Genova, 20-14-18-13-20).

470 M (26 barche) Giornata super per l’Olimpionico Gabrio Zandonà, in acqua con i colori della Marina Militare e per l’occasione tornato a formare un equipaggio con il prodiere Francesco Della Torre: grazie a due vittorie di giornata e ad un secondo, i due sono balzati al secondo posto in classifica generale (4-3-1-2-1 i parziali), dietro i triestini Sivitz Kosuta e Jas Farneti (Yc Cupa, 1-1-4-1-3), che anche oggi hanno vinto una prova dimostrando grande classe e regolarità. Al terzo posto Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yc Italiano, 2-2-3-OCS-2).

RS:X M e F (8 tavole) Giornata esaltante per le tavole a vela RS:X, che tra una planata e l’altra hanno portato a casa tre prove. Prosegue la lotta al vertice tra i due atleti dell’Albaria Club Mondello Riccardo Belli Dell’Isca e Marco Baglione, che anche oggi si sono divisi la posta in palio (due vittorie per Dell’Isca e una per Baglione). In classifica generale, Dell’Isca (3-1-1-2-1) precede Baglione (1-2-3-1-3) e il rappresentante delle Fiamme Oro (e dell’Italia ai Giochi di Londra) Federico Esposito (2-3-4-3-4). Tra le ragazze, Dalila Tonei (Nauticlub Castelfusano, 6-7-6-6-6) precede la compagna di circolo Maria Sgro (7-8-7-DNC-DNC).

49ER (20 barche) Sono quattro le prove disputate dagli spettacolari 49er, che portano a 8 il totale delle regate portate a termine nell’arco di due giorni: dopo l’exploit di ieri, Jacopo Plazzi e Umberto Molineris (Fraglia Vela Riva) hanno ottenuto altre due vittorie, un quinto e un terzo posto, risultati che gli garantiscono ancora la prima posizione in classifica generale (2-1-1-1-1-1-5-3 i loro parziali). Al secondo posto troviamo Ruggero Tita-Gianluca Semeraro (Cv Venezia-Cn Vela Viva, 1-2-2-2-2-2-8-1) e Stefano Cherin-Andrea Tesei (Yc Torri, 6-3-3-10-3-4-3-2).

 

 


23/09/2012 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci