mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Il Salone Nautico ha salutato con lo spettacolo degli sport acquatici

il salone nautico ha salutato con lo spettacolo degli sport acquatici
redazione

Sorridente ed emozionata. Accolta, a sua insaputa, come una very importan person. Miet Loix, origine belga, professione pilota di aerei privati e' stata la 120 millesima visitatrice del Nautico di Genova. La fortunata visitatrice è stata così immortalata dai fotografi e ha ricevuto in regalo volo aereo e biglietto per visitare il Salone Nautico 2017.
Un Salone, che nella sua sesta ed ultima giornata, si è aperto all’insegna degli sport acquatici. A partire dalle 10.30 fino al tardo pomeriggio nella Sea Experience e nel campo regata Sea Channel, si sono alternate gare e dimostrazioni di Kayak Polo, Wakeboard Cable Race e Flyboard Racing. Divertente, e apprezzato, l'evento di vela dedicato ai più piccoli, l’O’Pen Bic Match Race.
Grande attenzione anche per le testimonianze di Maurizio Vettorato e Omar Oprandi, esperti navigatori- alpinisti che hanno presentato la loro Total Green Expedition.
Da brivido, è il caso di dirlo, è stata anche la testimonianza di Paolo Chiarino, campione di nuoto in acque ghiacciate, che ha parlato del suo progetto Ice is life.
Quella odierna è stata anche la giornata conclusiva della tappa genovese delle  M32 Sailing Series, il circuito dedicato agli spettacolari catamarani  Marström 32. Ha vinto Italia Sailing Team, skipper Riccardo Simoneschi con Lorenzo Bressani alla tattica, seguito da FFC/Malizi, skipper Vittorio Bissaro e Section 16 con Richard Davies.
La firma di un importante accordo tra ICOMIA ed EBI ha caratterizzato l'ultima giornata di Salone. Il Presidente Jouko Huju e il Segretario Generale Udo Kleinitz, per EBI il Presidente Piero Formenti e il nuovo Segretario Generale Sandrine Devos accolti dal Vice Presidente di UCINA e ICOMIA, Andrea Razeto hanno infatti siglato l'accordo di Service Agreement che prevede, da parte di ICOMIA, cooperazione tecnica, ambientale e la condivisione di dati statistici di settore. Mentre EBI, dal canto suo, si impegna a fornire un aggiornamento sulla legislazione a livello europeo e, ove necessario, ad effettuare azione di lobbying a livello di Parlamento e Commissione Europea.


26/09/2016 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci