domenica, 9 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Il Salone Nautico ha salutato con lo spettacolo degli sport acquatici

il salone nautico ha salutato con lo spettacolo degli sport acquatici
redazione

Sorridente ed emozionata. Accolta, a sua insaputa, come una very importan person. Miet Loix, origine belga, professione pilota di aerei privati e' stata la 120 millesima visitatrice del Nautico di Genova. La fortunata visitatrice è stata così immortalata dai fotografi e ha ricevuto in regalo volo aereo e biglietto per visitare il Salone Nautico 2017.
Un Salone, che nella sua sesta ed ultima giornata, si è aperto all’insegna degli sport acquatici. A partire dalle 10.30 fino al tardo pomeriggio nella Sea Experience e nel campo regata Sea Channel, si sono alternate gare e dimostrazioni di Kayak Polo, Wakeboard Cable Race e Flyboard Racing. Divertente, e apprezzato, l'evento di vela dedicato ai più piccoli, l’O’Pen Bic Match Race.
Grande attenzione anche per le testimonianze di Maurizio Vettorato e Omar Oprandi, esperti navigatori- alpinisti che hanno presentato la loro Total Green Expedition.
Da brivido, è il caso di dirlo, è stata anche la testimonianza di Paolo Chiarino, campione di nuoto in acque ghiacciate, che ha parlato del suo progetto Ice is life.
Quella odierna è stata anche la giornata conclusiva della tappa genovese delle  M32 Sailing Series, il circuito dedicato agli spettacolari catamarani  Marström 32. Ha vinto Italia Sailing Team, skipper Riccardo Simoneschi con Lorenzo Bressani alla tattica, seguito da FFC/Malizi, skipper Vittorio Bissaro e Section 16 con Richard Davies.
La firma di un importante accordo tra ICOMIA ed EBI ha caratterizzato l'ultima giornata di Salone. Il Presidente Jouko Huju e il Segretario Generale Udo Kleinitz, per EBI il Presidente Piero Formenti e il nuovo Segretario Generale Sandrine Devos accolti dal Vice Presidente di UCINA e ICOMIA, Andrea Razeto hanno infatti siglato l'accordo di Service Agreement che prevede, da parte di ICOMIA, cooperazione tecnica, ambientale e la condivisione di dati statistici di settore. Mentre EBI, dal canto suo, si impegna a fornire un aggiornamento sulla legislazione a livello europeo e, ove necessario, ad effettuare azione di lobbying a livello di Parlamento e Commissione Europea.


26/09/2016 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci