giovedí, 21 agosto 2025

PALERMO-MONTECARLO

Il Ritorno di Rambler 88 alla Palermo-Montecarlo

il ritorno di rambler 88 alla palermo montecarlo
redazione

È il famoso Super Maxi americano Rambler 88 dell’armatore statunitense George David il settimo iscritto alla XIV edizione della Palermo-Montecarlo, la regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto dello Yacht Club de Monaco, dello Yacht Club Costa Smeralda e delle istituzioni locali, in primis il Comune di Palermo, che partirà dal golfo di Mondello martedì 21 agosto.
Già protagonista dell’edizione di due anni fa, conclusa con la vittoria in tempo reale e del Trofeo Tasca d’Almerita per aver concluso le 500 miglia del percorso in 58 ore, 14 minuti e 11 secondi (a poco più di 10 ore dal record fissato da Esimit Europa 2), Rambler 88, fresco vincitore a fine febbraio del RORC Caribbean 600 Trophy, sarà nuovamente alla partenza della Palermo-Montecarlo con il suo equipaggio di stelle che, oltre navigatore italiano Silvio Arrivabene, può contare sul talento e la grande esperienza dei neozelandesi Brad Butterworth e Simon Daubney (vincitori di quattro edizioni dell’America’s Cup, prima con Team New Zealand e poi con Alinghi). 
Una notizia che è stata accolta con grande favore ed entusiasmo dal Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo, il sodalizio palermitano impegnato non solo nell’organizzazione della sua regata di punta, tappa fondamentale del Campionato Italiano Offshore e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, ma anche nell’impegnativo e stimolante ruolo di Challenger of Record della prossima edizione dell’America’s Cup al fianco del Team Luna Rossa di Patrizio Bertelli. 
“Il ritorno di Rambler 88 alla Palermo-Montecarlo è una splendida notizia e la conferma che due anni fa, George David e il suo equipaggio hanno vissuto una magnifica esperienza nella nostra terra e nel nostro mare”, ha dichiarato Randazzo dopo aver appreso della partecipazione del Super Maxi americano da Silvio Arrivabene. “Parliamo di una delle barche più importanti e vincenti a livello mondiale, uno scafo innovativo e velocissimo che solo a guardarlo in banchina fa venire i brividi per quanto è potente e all’avanguardia: sono molto felice che George David abbia scelto nuovamente la nostra regata tra gli appuntamenti della sua stagione”.
Varato a inizio 2015 su progetto del designer franco-argentino Juan Kouyoumdjian, dopo oltre due anni di lavoro tra computer, test e cantiere, Rambler 88 è un monoscafo rivoluzionario sotto molto aspetti, un concentrato di carbonio che grazie a linee d’acqua aggressive e radicali, un piano velico gigantesco (l’albero è alto ben 41 metri), una profonda chiglia basculante (canting keel) e derive dotate di foil, è in grado di competere anche con barche dalle dimensioni più grandi. 
Al momento, oltre al famoso scafo americano, hanno già confermato la partecipazione alla prossima Palermo-Montecarlo altre barche di spessore, a partire dal Maxi Atalanta II di Carlo Puri Negri, un 21 metri progettato da Bruce Farr, oggetto di un recente restyling completo ad opera dell’architetto Umberto Felci, e dal Comet 41s Prospettica di Giacomo Gonzi, veterano della navigazione in Tirreno che anche quest’anno parteciperà in equipaggio ridotto (due persone).
La partenza della prossima Palermo-Montecarlo è in programma per martedì 21 agosto (sabato 18 l’apertura della segreteria) e la flotta, dopo essersi lasciata alle spalle il Golfo di Mondello, dovrà navigare per oltre 500 miglia fino all’arrivo fissato al largo del Principato di Monaco (passando per un “gate” posto di fronte a Porto Cervo). Due i trofei challenge in palio, oltre ai premi di classe: il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, assegnato al primo scafo sul traguardo in tempo reale, e il Trofeo Angelo Randazzo, al vincitore in tempo compensato del raggruppamento più numeroso tra i due previsti dal Bando di Regata (ORC International e IRC).


26/03/2018 15:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci