lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MOTONAUTICA

MOTONAUTICA: Napoli – Capri in un soffio, ecco il record

Il tempo da battere è 16’ e 39’’. Questo il record stabilito dal team Soffio Fast Rib stamane alle 7 nelle acque del Golfo di Napoli per il primo “Long Distance Offshore World Record”. La sfida era intrigante, “Napoli-Capri in un soffio” con partenza dalle acque antistanti il Circolo Canottieri fino a Punta Carena Capri per complessive 15.40 miglia nautiche secondo il disciplinare Fim (Federazione Italiana Motonautica) e Uim (Union Internationale Motonautique) “Offshore Rules Pleasure Navigation”. I piloti del Circolo Canottieri Napoli Cristiano Segnini e Giovanni Di Meglio hanno volato tra le onde, effettuando salti spettacolari a bordo di un gommone da diporto (categoria fino a 9,14 metri), mantenendo una media di 58 nodi (equivalenti a quasi 67 mph o 109 Km orari). Adesso l’invito rivolto a tutti gli sportivi della motonautica è confrontarsi con il primato stabilito.
I PILOTI. «Siamo soddisfatti di aver stabilito questo record – ha dichiarato il driver Cristiano Segnini - e di aver concluso il percorso senza problemi tecnici. Il nostro auspicio è che tanti team raccolgano questa sfida tentando di battere il nostro tempo». «Le condizioni in mare non erano favorevoli – ha aggiunto il throttleman Giovanni Di Meglio - c'era un residuo di libeccio che provocava un'onda lunga fastidiosa che non ci ha permesso di mantenere una media più alta».
UN FORMAT INTERNAZIONALE. L’equipaggio, su battello Soffio Fast Rib motorizzato Suzuki, ha così fatto da apripista ad un evento che potrebbe diventare di portata internazionale. «Gli sforzi per organizzare questo evento sono stati notevoli – ha affermato Francesco Musti, presidente della HPR asd - nel tentativo di creare un format che possa ripetersi ogni anno e che possa essere di richiamo internazionale. Abbiamo fortemente voluto promuovere questa iniziativa riconoscendo all’idea un più ampio valore agonistico e culturale».
LA GARA “NON GARA”. Sono anni che i diportisti napoletani hanno dato vita ad un informale “Shot” quale appuntamento fisso per il weekend. Il più diffuso è da sempre sulla tratta Napoli-Capri, il cui obiettivo finale, quale premio per la gara, può sintetizzarsi in “l’ultimo che arriva paga caffè in piazzetta”. Proprio per questo lo stesso Musti ed Angelo Segnini hanno voluto dare una veste sportiva alla gara “non gara” più comune nel golfo di Napoli.
TANTI SUCCESSI ALL’ESORDIO. Il gommone Soffio Fast Rib ha già partecipato con successo, nel suo primo anno di attività, a diverse competizioni nazionali ed internazionali. Nello scorso maggio, all’esordio, “Soffio” ha trionfato in due gare del campionato greco, nella categoria fino a 10 metri. Grazie al prezioso lavoro del progettista Mario Cecchi (Pa.Ma. srl), l’imbarcazione si è poi imposta anche nel campionato italiano, trionfando a cavallo tra giugno e settembre nelle tappe di Gallipoli e Nettuno. Ed è proprio con i punteggi acquisiti grazie a questi successi che i ragazzi di “Soffio” si sono garantiti anche la vittoria della Coppa Europea.


28/06/2014 13:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci