domenica, 9 novembre 2025

PREMI

Il premio “Navigare Informati” a Chiara Zarlocco

il premio 8220 navigare informati 8221 chiara zarlocco
Red

A Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, verrà conferito il 10 ottobre p.v. a Genova, in occasione del 49° Salone Nautico Internazionale, il premio "Navigare Informati", istituito dal Corpo delle Capitanerie di porto e da Mediaset quale tangibile riconoscimento alle personalità che per professione, dedizione e spirito di abnegazione abbiano, nel tempo, contribuito a diffondere la cultura marinara.

"E' un premio che mi onora e mi rende estremamente felice - commenta Chiara Zarlocco - perché al mare sto veramente dedicando quasi tutta la mia vita. L'impegno nello Yacht Club Favignana, attraverso il quale abbiamo raggiunto in pochi anni grandi successi sportivi ideando e promuovendo appuntamenti velici oramai irrinunciabili quali la Targa Florio del Mare e il Trofeo Ignazio Florio Challenge, è una parte molto visibile del mio dedicarmi al mare e in particolare a quello di Favignana. Mi piace pensare che anche la visibilità e il tempo dedicato al recupero delle tradizioni della mattanza abbia avuto il suo peso specifico nel conferimento di questo importante premio. Lotto perché questo tipo di pesca sopravviva nonostante lo scempio delle tonnare volanti giapponesi - e non solo - che viene perpetrato ogni anno nel più assoluto silenzio. Mi sono interfacciata con le massime Autorità territoriali per far sì che la tonnara fosse inserita a pieno titolo nel patrimonio dell'Unesco. Ce l'abbiamo fatta, e questo è motivo di estremo orgoglio per me. Così come l'aver ottenuto la certificazione internazionale del prodotto "tonno di mattanza della tonnara di Favignana" come miglior prodotto lavorato al mondo.

Chiara Zarlocco, oltre a dirigere lo Yacht Club Favignana, è infatti anche presidente della Cooperativa La Mattanza la cui attività ha riportato agli antichi fasti una tradizione importante per l'isola e per i suoi abitanti.
Tra la rievocazione della mattanza di Favignana, nel periodo che va a da aprile a fine giugno, e le innovative attività proposte dallo YCF, Chiara Zarlocco sta attuando un nuovo concetto di marketing territoriale.
La regata Targa Florio del Mare, giunta alla seconda edizione (un giro della Sicilia caratterizzato da "pit stop" di stampo automobilistico per il cambio d'equipaggio) vede arrivare sull'isola circa 1.000 persone, per un indotto economico stimato in circa 2.500.000 euro; in settembre, l'oramai classico appuntamento del Trofeo Challenge Ignazio Florio, irrinunciabile appuntamento nazionale di chiusura della stagione dell'Altura, riempie l'isola, tra ospiti ed equipaggi delle 40 barche partecipanti, con circa 2.000 persone e un giro d'affari di 3.500.000 di euro.


06/10/2009 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci