venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

PREMI

Il premio “Navigare Informati” a Chiara Zarlocco

il premio 8220 navigare informati 8221 chiara zarlocco
Red

A Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana, verrà conferito il 10 ottobre p.v. a Genova, in occasione del 49° Salone Nautico Internazionale, il premio "Navigare Informati", istituito dal Corpo delle Capitanerie di porto e da Mediaset quale tangibile riconoscimento alle personalità che per professione, dedizione e spirito di abnegazione abbiano, nel tempo, contribuito a diffondere la cultura marinara.

"E' un premio che mi onora e mi rende estremamente felice - commenta Chiara Zarlocco - perché al mare sto veramente dedicando quasi tutta la mia vita. L'impegno nello Yacht Club Favignana, attraverso il quale abbiamo raggiunto in pochi anni grandi successi sportivi ideando e promuovendo appuntamenti velici oramai irrinunciabili quali la Targa Florio del Mare e il Trofeo Ignazio Florio Challenge, è una parte molto visibile del mio dedicarmi al mare e in particolare a quello di Favignana. Mi piace pensare che anche la visibilità e il tempo dedicato al recupero delle tradizioni della mattanza abbia avuto il suo peso specifico nel conferimento di questo importante premio. Lotto perché questo tipo di pesca sopravviva nonostante lo scempio delle tonnare volanti giapponesi - e non solo - che viene perpetrato ogni anno nel più assoluto silenzio. Mi sono interfacciata con le massime Autorità territoriali per far sì che la tonnara fosse inserita a pieno titolo nel patrimonio dell'Unesco. Ce l'abbiamo fatta, e questo è motivo di estremo orgoglio per me. Così come l'aver ottenuto la certificazione internazionale del prodotto "tonno di mattanza della tonnara di Favignana" come miglior prodotto lavorato al mondo.

Chiara Zarlocco, oltre a dirigere lo Yacht Club Favignana, è infatti anche presidente della Cooperativa La Mattanza la cui attività ha riportato agli antichi fasti una tradizione importante per l'isola e per i suoi abitanti.
Tra la rievocazione della mattanza di Favignana, nel periodo che va a da aprile a fine giugno, e le innovative attività proposte dallo YCF, Chiara Zarlocco sta attuando un nuovo concetto di marketing territoriale.
La regata Targa Florio del Mare, giunta alla seconda edizione (un giro della Sicilia caratterizzato da "pit stop" di stampo automobilistico per il cambio d'equipaggio) vede arrivare sull'isola circa 1.000 persone, per un indotto economico stimato in circa 2.500.000 euro; in settembre, l'oramai classico appuntamento del Trofeo Challenge Ignazio Florio, irrinunciabile appuntamento nazionale di chiusura della stagione dell'Altura, riempie l'isola, tra ospiti ed equipaggi delle 40 barche partecipanti, con circa 2.000 persone e un giro d'affari di 3.500.000 di euro.


06/10/2009 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci