Per il secondo anno di seguito gli armatori di Midva hanno vinto in quarta classe Orc il "Trofeo Masserotti armatore dell'anno 2010, messo in palio dall'Unione Vela d'Altura Italiana. Per una barca costruita in lamellare di mogano ai tempi di Jimmy Carter. un risultato fenomenale, che arriva alla fine di un anno piuttosto intenso, nel quale la vecchia cassapanca si è bagnata di tante lacrime, vino, e molta acqua piovana e salata. Saltato Alassio per motivi legati alla crisi abbiamo fatto un mediocre Trofeo Accademia. Al Pirelli abbiamo mancato il podio per una discutibile ultima regata che per noi non era da fare, con solo sette classificati sui trentacinque della flotta, e ce ne siamo tornati a casa con le pive nel sacco. Poi c'è stato un divertente IOR Revival a San Remo dopo il quale abbiamo vinto la Giraglia fra tutte le barche ORC, sia la lunga sia la combinata con le costiere. Una vera bomba, ci speravamo ma non osavamo dircelo, perché quel piccolo scoglio bruciacchiato vengono a girarlo da tutto il mondo e farlo davanti a tutti porta al delirio di onnipotenza. Vincere la ranking dell'altura italiana per il secondo anno di seguito ha confermato il giusto approccio della banda del Midva e il valore del vecchio disegno di Ron Holland:una barca bellissima, chi sale a bordo se ne innamora e fa di tutto per farla primeggiare per ringraziarla del piacere che se ne trae. La stagione 2010 è stata possibile grazie alla fiducia che ci ha dato HI-FUN, una dinamica azienda che produce accessori per iPod e iPhone della quale è socio Guido Falck. Pur avendo una sua bellissima barca da regata ha puntato su di noi, e - chapeau- con noi ha vinto. San Fereolo e Guccione hanno riempito la cambusa con i loro pluridecorati vini biodinamici che ci hanno dato tanta allegria e poco mal di capo. Ci hanno aiutato non poco la veleria Olimpic, Quaranta Ruggenti, Slam, Harken, e il Circolo Erix di Lerici. L'equipaggio del 2010, da prua: Giovanni Querci, Vincenzo Ambriola, Fabrizio Sirena, Mario Ferri, Michela Fabbro, Alessandro Pozzi, Lorenzo Papini, Edoardo Crispiatico, Davide Besana, Sandro Mulas, Anne-Soizic Bertin, Mauro Pelaschier.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00