Terminata oggi a Santa Margherita Ligure la Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra gli studenti master delle più importanti business school internazionali.
La giornata conclusiva è stata dedicata a una regata di match race, prova in cui le barche si affrontano una contro una.
I quattro equipaggi finalisti – SDA Bocconi (Italia), Cranfield School of Management (Gran Bretagna), École Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera) e Instituto de Empresa (Spagna) – si sono ritrovati alle 10 e 30 del mattino nel villaggio regata per un briefing condotto dal campione di match race Roberto Ferrarese che ha illustrato ai presenti le regole di regata.
Alle 11 le barche si sono dirette verso il campo di regata con buone condizioni meteo, cielo soleggiato e vento debole tra i 4 e i 5 nodi.
Il match race ha visto eliminati per primi gli equipaggi della Cranfield School of Management e dell’Instituto de Empresa che hanno guadagnato rispettivamente la terza e a quarta posizione nella classifica finale.
Alle 14 hanno preso il via le finali disputate tra SDA Bocconi ed École Polytechnique Fédérale de Lausanne. L’equipaggio della business school svizzera si è aggiudicato le prime due prove su tre, ed è il vincitore finale della Rolex MBA’s Conference & Regatta.
L’equipaggio si aggiudica anche un orologio Rolex Submariner in acciaio che è stato consegnato durante la premiazione svoltasi alle 15 e 30 al villaggio regata.
Questa la classifica al termine della regata conclusiva di match race:
1. École Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera)
2. SDA Bocconi (Italia)
3. Cranfield School of Management (Gran Bretagna)
4. Instituto de Empresa (Spagna).
Nella Divisione B, una regata “crociera” riservata a 23 imbarcazioni di cui fanno parte ex studenti che hanno frequentato le business school negli anni passati vince la barca Zhair condotta da un equipaggio misto, seguita da Enigma e Duca delle Prugne, entrambe condotte da un equipaggio di SDA Bocconi.
I risultati del sondaggio condotto tra i 400 partecipanti
In occasione della Rolex MBA's Conference & Regatta, è stato condotto un sondaggio tra i 400 partecipanti all'evento.
Il sondaggio prendeva in esame temi di naturaeconomica e finanziaria, richiedendo ai partecipanti una previsione per il prossimo futuro.
C'è fiducia nel futuro dell'euro per tre quarti dei rispondenti, ma la crisi globale è lontana dall'essere risolta. Metà del campione ritiene che si prolungherà per i prossimi 12-18 mesi, mentre per un terzo circa diventerà una caratteristica strutturale del sistema economico globale.
Barack Obama sarà confermato Presidente degli USA per la grande maggioranza dei rispondenti.
Le stelle dei prossimi 5 anni saranno Brasile, Cina e India, seguiti da USA, Sud-Est asiatico e Australia. L'Europa appare invece lontana dai migliori.
Sugli aspetti ambientali, una larga maggioranza ritiene che l'inquinamento rimarrà uguale o addirittura aumenterà nei prossimi 10 anni, mentre solo una piccola parte ha fiducia in una diminuzione dell'inquinamento.
Alla domanda circa quale regione del mondo considereresti più attraente per la tua vita professionale futura, l'Europa è uscita abbastanza bene con un terzo circa delle risposte, seguite nell'ordine da Asia, Nord America, America Latina, Africa e Oceania.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze