Terminata oggi a Santa Margherita Ligure la Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra gli studenti master delle più importanti business school internazionali.
La giornata conclusiva è stata dedicata a una regata di match race, prova in cui le barche si affrontano una contro una.
I quattro equipaggi finalisti – SDA Bocconi (Italia), Cranfield School of Management (Gran Bretagna), École Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera) e Instituto de Empresa (Spagna) – si sono ritrovati alle 10 e 30 del mattino nel villaggio regata per un briefing condotto dal campione di match race Roberto Ferrarese che ha illustrato ai presenti le regole di regata.
Alle 11 le barche si sono dirette verso il campo di regata con buone condizioni meteo, cielo soleggiato e vento debole tra i 4 e i 5 nodi.
Il match race ha visto eliminati per primi gli equipaggi della Cranfield School of Management e dell’Instituto de Empresa che hanno guadagnato rispettivamente la terza e a quarta posizione nella classifica finale.
Alle 14 hanno preso il via le finali disputate tra SDA Bocconi ed École Polytechnique Fédérale de Lausanne. L’equipaggio della business school svizzera si è aggiudicato le prime due prove su tre, ed è il vincitore finale della Rolex MBA’s Conference & Regatta.
L’equipaggio si aggiudica anche un orologio Rolex Submariner in acciaio che è stato consegnato durante la premiazione svoltasi alle 15 e 30 al villaggio regata.
Questa la classifica al termine della regata conclusiva di match race:
1. École Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera)
2. SDA Bocconi (Italia)
3. Cranfield School of Management (Gran Bretagna)
4. Instituto de Empresa (Spagna).
Nella Divisione B, una regata “crociera” riservata a 23 imbarcazioni di cui fanno parte ex studenti che hanno frequentato le business school negli anni passati vince la barca Zhair condotta da un equipaggio misto, seguita da Enigma e Duca delle Prugne, entrambe condotte da un equipaggio di SDA Bocconi.
I risultati del sondaggio condotto tra i 400 partecipanti
In occasione della Rolex MBA's Conference & Regatta, è stato condotto un sondaggio tra i 400 partecipanti all'evento.
Il sondaggio prendeva in esame temi di naturaeconomica e finanziaria, richiedendo ai partecipanti una previsione per il prossimo futuro.
C'è fiducia nel futuro dell'euro per tre quarti dei rispondenti, ma la crisi globale è lontana dall'essere risolta. Metà del campione ritiene che si prolungherà per i prossimi 12-18 mesi, mentre per un terzo circa diventerà una caratteristica strutturale del sistema economico globale.
Barack Obama sarà confermato Presidente degli USA per la grande maggioranza dei rispondenti.
Le stelle dei prossimi 5 anni saranno Brasile, Cina e India, seguiti da USA, Sud-Est asiatico e Australia. L'Europa appare invece lontana dai migliori.
Sugli aspetti ambientali, una larga maggioranza ritiene che l'inquinamento rimarrà uguale o addirittura aumenterà nei prossimi 10 anni, mentre solo una piccola parte ha fiducia in una diminuzione dell'inquinamento.
Alla domanda circa quale regione del mondo considereresti più attraente per la tua vita professionale futura, l'Europa è uscita abbastanza bene con un terzo circa delle risposte, seguite nell'ordine da Asia, Nord America, America Latina, Africa e Oceania.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia