domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Il nuovo trasduttore Garmin® Panoptix™ Forward PS51-TH

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi il Panoptix™ Forward PS51-TH, il nuovo trasduttore passante compatto della famiglia Panoptix™ che introduce la funzionalità FrontVü.
FrontVü fornisce in tempo reale immagini precise e dettagliate del fondo e degli ostacoli che si trovano davanti alla prua dell’imbarcazione, permettendo così di evitarli e navigare in tutta sicurezza.
Le sue dimensioni ridotte e il facile sistema di montaggio passante rendono questo trasduttore adatto per tutti i tipi di imbarcazione, dalla vela al motore.
Il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH ha una portata massima orientativa frontale pari a 8/10 volte la profondità sotto l’imbarcazione, fino ad una portata massima orientativa di 100 metri.
L’alta frequenza di lettura garantisce, tramite l’aggiornamento rapido dei dati, permette la segnalazione immediata di eventuali ostacoli sulla rotta. Inoltre, grazie all’elevata tecnologia al suo interno, può riportare anche il dato di profondità e di temperatura.
Il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH fornisce informazioni immediate e l’ampiezza del fascio di 20° consente di visualizzare con estrema precisione ciò che si trova esattamente di fronte all’imbarcazione.
La conformazione frastagliate delle nostre coste rende spesso pericolosa la navigazione, ma grazie a questo nuovo trasduttore Garmin potrete dotare la vostra barca di un importante aiuto per essere più sicuri.
Anche questo modello di Panoptix™ è equipaggiato con un sensibilissimo sensore AHRS, che permette di aggiornare continuamente il segnale per compensare il movimento dell’imbarcazione dovuto al moto ondoso. In questo modo garantisce sempre un’immagine stabile e offre un risultato visivo nitido e preciso.
Potrete installare il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH senza bisogno di alcuna black-box; inoltre, grazie alla totale compatibilità con la Garmin Marine Network, è possibile visualizzare il segnale del Panoptix™ Forward PS51-TH su tutti i chartplotter Garmin connessi.
Il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH sarà disponibile dal primo trimestre 2017 ad un prezzo di 1.499 € IVA inclusa.
È compatibile con i chartplotter Garmin echoMAP® CHIRP da 7 e 9 pollici, con i GPSMAP® serie 7400, serie 8400, 721, 820, 1020 e i nuovissimi GPSMAP 722/922 e 1022/1222.


03/11/2016 17:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci