sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Il nuovo trasduttore Garmin® Panoptix™ Forward PS51-TH

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi il Panoptix™ Forward PS51-TH, il nuovo trasduttore passante compatto della famiglia Panoptix™ che introduce la funzionalità FrontVü.
FrontVü fornisce in tempo reale immagini precise e dettagliate del fondo e degli ostacoli che si trovano davanti alla prua dell’imbarcazione, permettendo così di evitarli e navigare in tutta sicurezza.
Le sue dimensioni ridotte e il facile sistema di montaggio passante rendono questo trasduttore adatto per tutti i tipi di imbarcazione, dalla vela al motore.
Il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH ha una portata massima orientativa frontale pari a 8/10 volte la profondità sotto l’imbarcazione, fino ad una portata massima orientativa di 100 metri.
L’alta frequenza di lettura garantisce, tramite l’aggiornamento rapido dei dati, permette la segnalazione immediata di eventuali ostacoli sulla rotta. Inoltre, grazie all’elevata tecnologia al suo interno, può riportare anche il dato di profondità e di temperatura.
Il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH fornisce informazioni immediate e l’ampiezza del fascio di 20° consente di visualizzare con estrema precisione ciò che si trova esattamente di fronte all’imbarcazione.
La conformazione frastagliate delle nostre coste rende spesso pericolosa la navigazione, ma grazie a questo nuovo trasduttore Garmin potrete dotare la vostra barca di un importante aiuto per essere più sicuri.
Anche questo modello di Panoptix™ è equipaggiato con un sensibilissimo sensore AHRS, che permette di aggiornare continuamente il segnale per compensare il movimento dell’imbarcazione dovuto al moto ondoso. In questo modo garantisce sempre un’immagine stabile e offre un risultato visivo nitido e preciso.
Potrete installare il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH senza bisogno di alcuna black-box; inoltre, grazie alla totale compatibilità con la Garmin Marine Network, è possibile visualizzare il segnale del Panoptix™ Forward PS51-TH su tutti i chartplotter Garmin connessi.
Il nuovo Panoptix™ Forward PS51-TH sarà disponibile dal primo trimestre 2017 ad un prezzo di 1.499 € IVA inclusa.
È compatibile con i chartplotter Garmin echoMAP® CHIRP da 7 e 9 pollici, con i GPSMAP® serie 7400, serie 8400, 721, 820, 1020 e i nuovissimi GPSMAP 722/922 e 1022/1222.


03/11/2016 17:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci