Comfort, attenzione al dettaglio ed eccellenti performance. Queste le caratteristiche del nuovo gommone 11 metri che sarà presentato da Tecnorib al 52° Salone Nautico di Genova.
Il nuovo gommone PIRELLI PZERO 1100 SPORT, è un mix accurato di design e tecnologia che completa l'ampia gamma della flotta di battelli prodotta e venduta con i marchi concessi in licenza da Pirelli a Tecnorib.
Omologato per ospitare fino a quattordici persone, il nuovo gommone unisce lo stile e l'eleganza dei rivestimenti in teak e della cuscineria, con una decisa attitudine sportiva grazie alla linea e alla postazione di guida con hard top.
Il comfort a bordo è assicurato dagli spazi ampi e vivibili come il prendisole posteriore, il divano a prua con tavolo trasformabile anch'esso in prendisole, dal pozzetto con divano e mobile bar con due frigo e dai servizi nella consolle.
Come gli altri modelli della gamma, anche il gommone PIRELLI PZERO 1100 incarna nel suo DNA lo spirito dei marchi che lo contraddistinguono: meticolosa ricerca dei materiali, attenzione ai dettagli e alta qualità delle performance.
La tenda parasole smontabile con pali in carbonio e il sistema digitale con controllo delle utenze garantiscono comfort e innovazione tecnologica nella navigazione.
Il gommone PIRELLI PZERO 1100 SPORT che rientra nella categoria dei natanti, è disponibile in due modelli, con motore entro-fuori bordo e quello con i motori fuori bordo (due max da 350 hp), quest'ultimo adatto a chi desidera una navigazione più veloce e sportiva.
Entrambi sono contraddistinti dal tubolare in 3 tonalità di grigio, dalla P lunga, che caratterizza i marchi, bianca in contrasto e dalla cuscineria rossa.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata