Comfort, attenzione al dettaglio ed eccellenti performance. Queste le caratteristiche del nuovo gommone 11 metri che sarà presentato da Tecnorib al 52° Salone Nautico di Genova.
Il nuovo gommone PIRELLI PZERO 1100 SPORT, è un mix accurato di design e tecnologia che completa l'ampia gamma della flotta di battelli prodotta e venduta con i marchi concessi in licenza da Pirelli a Tecnorib.
Omologato per ospitare fino a quattordici persone, il nuovo gommone unisce lo stile e l'eleganza dei rivestimenti in teak e della cuscineria, con una decisa attitudine sportiva grazie alla linea e alla postazione di guida con hard top.
Il comfort a bordo è assicurato dagli spazi ampi e vivibili come il prendisole posteriore, il divano a prua con tavolo trasformabile anch'esso in prendisole, dal pozzetto con divano e mobile bar con due frigo e dai servizi nella consolle.
Come gli altri modelli della gamma, anche il gommone PIRELLI PZERO 1100 incarna nel suo DNA lo spirito dei marchi che lo contraddistinguono: meticolosa ricerca dei materiali, attenzione ai dettagli e alta qualità delle performance.
La tenda parasole smontabile con pali in carbonio e il sistema digitale con controllo delle utenze garantiscono comfort e innovazione tecnologica nella navigazione.
Il gommone PIRELLI PZERO 1100 SPORT che rientra nella categoria dei natanti, è disponibile in due modelli, con motore entro-fuori bordo e quello con i motori fuori bordo (due max da 350 hp), quest'ultimo adatto a chi desidera una navigazione più veloce e sportiva.
Entrambi sono contraddistinti dal tubolare in 3 tonalità di grigio, dalla P lunga, che caratterizza i marchi, bianca in contrasto e dalla cuscineria rossa.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione