mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Il Nautic Show si ripete nel weekend

il nautic show si ripete nel weekend
redazione

Dopo il successo di pubblico e di risultati, il Nautic Show riapre i battenti per prendere il largo nel suo secondo finesettimana: sabato 16 e domenica 17 aprile il Porto Turistico di Jesolo ospiterà un nuovo appuntamento con il Salone nautico più esclusivo dell’Adriatico.
Ancora tanti stand da scoprire, 170 barche dei più prestigiosi cantieri con scafi fino a 27 metri, l’ambiente unico del marina che si è confermato come la migliore location dove allestire un Salone nautico.
Occorre ribadire però che nautica fa rima con molte cose, prima fra tutto il mare ma non solo. E allora perché non ricordare l ‘esclusiva tappa di Miss e Mister Yacht Club, che proprio al Nautic Show di Jesolo, sabato 16 aprile alle ore 16.00 fermerà la sua affascinante e coloratissima carovana.
Dopo la strepitosa serata al Salone nautico di Catania lo staff di Miss & Mister Yacht Club sarà ospitato per la prima volta dal Nautic Show di Jesolo: l’arrivo dello staff è previsto a partire dalle 13.30. Seguirà tutta la preparazione: trucco, parrucco, assegnazione divise ufficiali, passeggiate per il marina per servizi fotografici, uscite in mare con le miss, i mister, i fotografi, gli operatori e i giornalisti. Verso le 17.00 la tappa nazionale con l’assegnazione delle importanti fasce nazionali che serviranno per il lungo cammino di avvicinamento alla finale di agosto. A Jesolo sarà assegnata la fascia di Miss Nautic Show 2011: la prima classificata andrà di diritto alla finale nazionale di agosto 2011.
Per ogni informazione sul concorso, e per candidarsi a partecipare, visitare il sito www.missyachtclub.com.
Nel prossimo finesettimana ci saranno numerose altre occasioni per visitare Nautic Show: prima fra questa la giornata dedicata alla pesca, promossa dall’Autorità Marittima. Sabato 16 e domenica 17 all’interno del comprensorio dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo sarà organizzata una giornata dedicata alla pesca per promuoverne i prodotti e le attività delle locali cooperative. Il prato centrale del comprensorio militare sarà aperto al pubblico con accesso veicolato dal salone nautico. “Nel corso dei diversi incontri con i rappresentanti delle cooperative locali – ha dichiarato Barbara Magro comandante  della Capitaneria di Porto di Jesolo - è nata l’idea di organizzare una giornata per promuovere la pesca e la conoscenza di questo importante settore.  Unire le due manifestazioni, Nautic Show e giornata della pesca è un modo per avvicinare due importanti realtà che si trovano ad operare su questo litorale.”
Sempre in tema di pesca e sempre sabato 16 aprile, con partenza alle ore 9 e rientro alle ore 15 ci sarà il Primo Torneo Nautic Show di Pesca al Bolentino in Peocera. La gara di pesca a fondo con canna dalla barca è stata resa possibile grazie alla concessione del titolare della Peocera di Jesolo, sig. Savian.
Domenica 17 aprile, alle ore 11.30 si terrà il convegno “Il primo soccorso in mare” promosso dal Gruppo Subacqueo Albignasego di Padova che avrà come relatore Stefano Vento Istruttore certificato in Primo sooccorso (Bls) Basic Live Support. Alle 16.00 ci sarà la dimostrazione di una prova di salvataggio in acqua con l’utilizzo di cani da soccorso.


14/04/2011 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci