lunedí, 10 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Il Nautic Show si ripete nel weekend

il nautic show si ripete nel weekend
redazione

Dopo il successo di pubblico e di risultati, il Nautic Show riapre i battenti per prendere il largo nel suo secondo finesettimana: sabato 16 e domenica 17 aprile il Porto Turistico di Jesolo ospiterà un nuovo appuntamento con il Salone nautico più esclusivo dell’Adriatico.
Ancora tanti stand da scoprire, 170 barche dei più prestigiosi cantieri con scafi fino a 27 metri, l’ambiente unico del marina che si è confermato come la migliore location dove allestire un Salone nautico.
Occorre ribadire però che nautica fa rima con molte cose, prima fra tutto il mare ma non solo. E allora perché non ricordare l ‘esclusiva tappa di Miss e Mister Yacht Club, che proprio al Nautic Show di Jesolo, sabato 16 aprile alle ore 16.00 fermerà la sua affascinante e coloratissima carovana.
Dopo la strepitosa serata al Salone nautico di Catania lo staff di Miss & Mister Yacht Club sarà ospitato per la prima volta dal Nautic Show di Jesolo: l’arrivo dello staff è previsto a partire dalle 13.30. Seguirà tutta la preparazione: trucco, parrucco, assegnazione divise ufficiali, passeggiate per il marina per servizi fotografici, uscite in mare con le miss, i mister, i fotografi, gli operatori e i giornalisti. Verso le 17.00 la tappa nazionale con l’assegnazione delle importanti fasce nazionali che serviranno per il lungo cammino di avvicinamento alla finale di agosto. A Jesolo sarà assegnata la fascia di Miss Nautic Show 2011: la prima classificata andrà di diritto alla finale nazionale di agosto 2011.
Per ogni informazione sul concorso, e per candidarsi a partecipare, visitare il sito www.missyachtclub.com.
Nel prossimo finesettimana ci saranno numerose altre occasioni per visitare Nautic Show: prima fra questa la giornata dedicata alla pesca, promossa dall’Autorità Marittima. Sabato 16 e domenica 17 all’interno del comprensorio dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo sarà organizzata una giornata dedicata alla pesca per promuoverne i prodotti e le attività delle locali cooperative. Il prato centrale del comprensorio militare sarà aperto al pubblico con accesso veicolato dal salone nautico. “Nel corso dei diversi incontri con i rappresentanti delle cooperative locali – ha dichiarato Barbara Magro comandante  della Capitaneria di Porto di Jesolo - è nata l’idea di organizzare una giornata per promuovere la pesca e la conoscenza di questo importante settore.  Unire le due manifestazioni, Nautic Show e giornata della pesca è un modo per avvicinare due importanti realtà che si trovano ad operare su questo litorale.”
Sempre in tema di pesca e sempre sabato 16 aprile, con partenza alle ore 9 e rientro alle ore 15 ci sarà il Primo Torneo Nautic Show di Pesca al Bolentino in Peocera. La gara di pesca a fondo con canna dalla barca è stata resa possibile grazie alla concessione del titolare della Peocera di Jesolo, sig. Savian.
Domenica 17 aprile, alle ore 11.30 si terrà il convegno “Il primo soccorso in mare” promosso dal Gruppo Subacqueo Albignasego di Padova che avrà come relatore Stefano Vento Istruttore certificato in Primo sooccorso (Bls) Basic Live Support. Alle 16.00 ci sarà la dimostrazione di una prova di salvataggio in acqua con l’utilizzo di cani da soccorso.


14/04/2011 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci