La visita privata del ministro per l’Ambiente, onorevole Stefania Prestigiacomo ha aperto il secondo sabato del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domani, domenica 12 ottobre. Arrivata verso l’ora di pranzo in quartiere, il ministro non ha parlato con i cronisti ma si è intrattenuta a lungo nei padiglione D e B, dove sono esposti i gommoni, chiudendo il suo tour nello stand del Ministero, a Mondoinvela. Alle 11 nello specchio acqueo antistante il Lido d’Albaro è partita la 10° Maratona Nautica la oramai tradizionale regata che quest’anno ha visto al via circa cento imbarcazioni a vela, cabinate e non. Primo classificato “Juno Plano” di Sandro Buzzi, davanti a “Maya” e “Carige”. L’iniziativa è stata organizzata da UCINA, Circolo nautico Mandraccio e Yacht Club Città di Genova, la premiazione si terrà domani alle ore 17 a Fieracongressi.
Gli Incursori del Comsubin della Marina Militare hanno dato spettacolo nel pomeriggio, lanciandosi col paracadute da un elicottero AB 212 dall’altezza di 1.500 metri e ammarando di fronte alla banchina dove sono ormeggiate le ammiraglie del Salone: a recuperare i sei incursori del reparto GOI, completando la movimentata – e naturalmente rapidissima – dimostrazione, c’erano battelli pneumatici in dotazione al corpo.
Nel pomeriggio rappresentanti dello stesso reparto al Teatro del Mare hanno illustrato l’operato dei subacquei della Marina Militare e le tecniche per la neutralizzazione degli ordigni esplosivi rinvenuti in acqua, completando una giornata davvero speciale per il nostro corpo d’élite.
In sala stampa, si è tenuta la conferenza “Infor...mare”, dedicata all’attività di comunicazione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera. Nel corso dell’incontro, al quale era presente il comandante generale ammiraglio ispettore capo, Raimondo Pollastrini, sono stati presentati il diario scolastico “Cittadini del mare, realizzato dal corpo in collaborazione con il Gruppo Giovani di Federagenti, Wista Italia e Mare Vivo e, in anteprima, il calendario 2009 della Guardia Costiera.
La Capitaneria di Porto Guardia Costiera ha poi proclamato i vincitori del premio “Navigare Informati”, che prende il nome dalla prima trasmissione dedicata all’informazione per chi va per mare, in onda nel periodo estivo. Il premio è assegnato a coloro i quali, attraverso un costante impegno professionale, contribuiscono a diffondere quella cultura marinara necessaria per il giusto uso del mare.
Per l’edizione 2008 i premiati sono Folco Quilici, scrittore, giornalista, regista e documentarista, Giulio Guazzini giornalista sportivo e telecronista specializzato nella vela, Alessandra Sensini, campionessa mondiale e olimpica di windsurf, Zeffiro Rossi, comandante della Marina Mercantile, scrittore e fautore del Museo del Mare di Viareggio, Mario Tozzi, geologo, conduttore televisivo e presidente dell’Ente Parco dell’Arcipelago Toscano, Andrea Brambilla, direttore di Yacht & Sail prima testata multimediale del settore nautico, Maria Gloria Giani, imprenditrice marittimo portuale e presidente della WISTA, associazione delle donne impegnate nel cluster marittimo.
Al Teatro del Mare in mattinata si è svolta la presentazione dell’attività dell’Associazione Ancoramare, che si propone di promuovere e sostenere la ricerca e l'implementazione della medicina riabilitativa e iperbarica.
Nel pomeriggio è stato presentato il volume “Skipper - manuale per conseguimento patenti” a cura di Luigi Vezzi.
Fuori Salone, la nave scuola Palinuro della Marina Militare, ormeggiata a Ponte dei Mille, è stata visitata da alcuni gruppi di “visitatori speciali” grazie alla collaborazione dell’Associazione Gruppo Sportivo Anffass Liguria, l’associazione Porto dei Piccoli che opera all’interno dell’Istituto Gaslini, l’Associazione Nazionale Paralimpica e Rainbow Team.
In banchina E, ospite di un cantiere toscano, Alba Parietti ha attirato l’attenzione di fotografi e visitatori.
In visita anche l’allenatore del Genoa Gian Piero Gasperini e Marco Rossi.
Gli appuntamenti di domani, domenica 12 ottobre
Ecco il programma della giornata di chiusura del 48° Salone Nautico Internazionale.
Alle 17 a Fieracongrassi in sala Liguria premiazione della decima Maratona Nautica.
Per gli eventi sportivi si svolgerà in Fiera il Meeting Internazionale degli Optimist “12° Trofeo Umberto Pitti” che celebra la sua 30° edizione, a cura della Lega Navale Italiana della sezione di Genova Sestri Ponente. La premiazione si terrà al Teatro del Mare alle ore 16.30.
Sempre al Teatro del Mare alle 12 Sabina Cordone presenterà il suo nuovo libro “Allora vengo con te” edito da Maganes Editoriale: si tratta del racconto del giro del mondo a bordo di un catamarano che vede protagonisti un uomo una donna e un piccolo robot subacqueo. Lunghi mesi di traversata tra incontri, scontri, avarie meccaniche, tempeste, sentimenti e tante altre emozioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati