mercoledí, 29 ottobre 2025

SALONE NAUTICO

Il Ministro Prestigiacomo in visita al Salone di Genova

il ministro prestigiacomo in visita al salone di genova
Roberto Imbastaro

La visita privata del ministro per l’Ambiente, onorevole Stefania Prestigiacomo ha aperto il secondo sabato del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domani, domenica 12 ottobre. Arrivata verso l’ora di pranzo in quartiere, il ministro non ha parlato con i cronisti ma si è intrattenuta a lungo nei padiglione D e B, dove sono esposti i gommoni, chiudendo il suo tour nello stand del Ministero, a Mondoinvela. Alle 11 nello specchio acqueo antistante il Lido d’Albaro è partita la 10° Maratona Nautica la oramai tradizionale regata che quest’anno ha visto al via circa cento imbarcazioni a vela, cabinate e non. Primo classificato “Juno Plano” di Sandro Buzzi, davanti a “Maya” e “Carige”. L’iniziativa è stata organizzata da UCINA, Circolo nautico Mandraccio e Yacht Club Città di Genova, la premiazione si terrà domani alle ore 17 a Fieracongressi.
Gli Incursori del Comsubin della Marina Militare hanno dato spettacolo nel pomeriggio, lanciandosi col paracadute da un elicottero AB 212 dall’altezza di 1.500 metri e ammarando di fronte alla banchina dove sono ormeggiate le ammiraglie del Salone: a recuperare i sei incursori del reparto GOI, completando la movimentata – e naturalmente rapidissima – dimostrazione, c’erano battelli pneumatici in dotazione al corpo.
Nel pomeriggio rappresentanti dello stesso reparto al Teatro del Mare hanno illustrato l’operato dei subacquei della Marina Militare e le tecniche per la neutralizzazione degli ordigni esplosivi rinvenuti in acqua, completando una giornata davvero speciale per il nostro corpo d’élite.
In sala stampa, si è tenuta la conferenza “Infor...mare”, dedicata all’attività di comunicazione della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera. Nel corso dell’incontro, al quale era presente il comandante generale ammiraglio ispettore capo, Raimondo Pollastrini, sono stati presentati il diario scolastico “Cittadini del mare, realizzato dal corpo in collaborazione con il Gruppo Giovani di Federagenti, Wista Italia e Mare Vivo e, in anteprima, il calendario 2009 della Guardia Costiera.
La Capitaneria di Porto Guardia Costiera ha poi proclamato i vincitori del premio “Navigare Informati”, che prende il nome dalla prima trasmissione dedicata all’informazione per chi va per mare, in onda nel periodo estivo. Il premio è assegnato a coloro i quali, attraverso un costante impegno professionale, contribuiscono a diffondere quella cultura marinara necessaria per il giusto uso del mare.
Per l’edizione 2008 i premiati sono Folco Quilici, scrittore, giornalista, regista e documentarista, Giulio Guazzini giornalista sportivo e telecronista specializzato nella vela, Alessandra Sensini, campionessa mondiale e olimpica di windsurf, Zeffiro Rossi, comandante della Marina Mercantile, scrittore e fautore del Museo del Mare di Viareggio, Mario Tozzi, geologo, conduttore televisivo e presidente dell’Ente Parco dell’Arcipelago Toscano, Andrea Brambilla, direttore di Yacht & Sail prima testata multimediale del settore nautico, Maria Gloria Giani, imprenditrice marittimo portuale e presidente della WISTA, associazione delle donne impegnate nel cluster marittimo.
Al Teatro del Mare in mattinata si è svolta la presentazione dell’attività dell’Associazione Ancoramare, che si propone di promuovere e sostenere la ricerca e l'implementazione della medicina riabilitativa e iperbarica.
Nel pomeriggio è stato presentato il volume “Skipper - manuale per conseguimento patenti” a cura di Luigi Vezzi.
Fuori Salone, la nave scuola Palinuro della Marina Militare, ormeggiata a Ponte dei Mille, è stata visitata da alcuni gruppi di “visitatori speciali” grazie alla collaborazione dell’Associazione Gruppo Sportivo Anffass Liguria, l’associazione Porto dei Piccoli che opera all’interno dell’Istituto Gaslini, l’Associazione Nazionale Paralimpica e Rainbow Team.
In banchina E, ospite di un cantiere toscano, Alba Parietti ha attirato l’attenzione di fotografi e visitatori.
In visita anche l’allenatore del Genoa Gian Piero Gasperini e Marco Rossi.

Gli appuntamenti di domani, domenica 12 ottobre

Ecco il programma della giornata di chiusura del 48° Salone Nautico Internazionale.

Alle 17 a Fieracongrassi in sala Liguria premiazione della decima Maratona Nautica.
Per gli eventi sportivi si svolgerà in Fiera il Meeting Internazionale degli Optimist “12° Trofeo Umberto Pitti” che celebra la sua 30° edizione, a cura della Lega Navale Italiana della sezione di Genova Sestri Ponente. La premiazione si terrà al Teatro del Mare alle ore 16.30.
Sempre al Teatro del Mare alle 12 Sabina Cordone presenterà il suo nuovo libro “Allora vengo con te” edito da Maganes Editoriale: si tratta del racconto del giro del mondo a bordo di un catamarano che vede protagonisti un uomo una donna e un piccolo robot subacqueo. Lunghi mesi di traversata tra incontri, scontri, avarie meccaniche, tempeste, sentimenti e tante altre emozioni.






11/10/2008 18:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci