Si è svolta oggi presso la Marina Nuova di Cattolica la conferenza stampa inaugurale di "easea>show", l'esclusiva vetrina permanente delle imbarcazioni del Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale.
Ideato per arricchire ulteriormente la gamma dei servizi d'eccellenza dedicati ai Clienti del Gruppo Ferretti, "easea>show" è stato inaugurato da Norberto Ferretti, Presidente del Gruppo, Salvatore Basile, Amministratore Delegato, e da Lamberto Tacoli, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo Ferretti, alla presenza della stampa, autorità locali e della rete vendita internazionale e dei Clienti.
"easea>show" è un salone nautico permanente in cui sono esposte le principali imbarcazioni di tutti i prestigiosi brand del Gruppo Ferretti, una vera e propria vetrina esclusiva e personalizzata delle flotte del Gruppo. L'esposizione, che s'inserisce all'interno di "easea>yachting", un più ampio progetto di servizi partito all'inizio del 2009, costituisce un vero e proprio "boat show" privato e permanente che consente anche ai Clienti più impegnati di poter visitare gli yacht in qualsiasi giorno dell'anno, oltre che di effettuare prove in mare in totale privacy e relax. "easea>show" risponde così alle richieste degli Armatori più esigenti che, prenotando tramite il dealer o il broker di riferimento per la propria area, possono effettuare visite e prove in mare private accompagnati da uno staff dedicato e altamente specializzato, eliminando quindi tutti i disagi che possono essere causati dall'affollamento durante i saloni nautici. L'esposizione offre quindi ai Clienti del Gruppo il privilegio di essere coinvolti in un'esperienza unica e costruita "su misura", mai realizzata prima nel panorama nautico mondiale. Il progetto "easea>show" si avvale inoltre di importanti partner d'eccellenza a livello locale e nazionale, con l'obiettivo di rendere la visita degli armatori un momento ancora più speciale.
Nel corso della conferenza stampa inaugurale è stato tracciato un bilancio dei principali risultati relativi ai primi sette mesi dell'anno nautico 2009-2010, caratterizzati da un contesto macro economico ancora incerto, ma che ha visto il Gruppo Ferretti registrare i primi segnali di ripresa. Dal 1 settembre 2009 al 31 marzo 2010, il Gruppo Ferretti ha, infatti, già raccolto circa il doppio degli ordini rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Inoltre ad oggi il portafoglio ordini del Gruppo copre circa l'85% del budget stabilito per l'anno nautico in corso.
A conferma della nuova fase di rilancio, nel corso dell'incontro è stato, inoltre, presentato in anteprima mondiale il nuovo Ferretti 800, l'ultimo nato di Ferretti Yachts, brand storico del Gruppo attivo nella produzione di flybridge motor yacht da 14 metri a 27 metri, caratterizzato dalla generosità degli spazi interni, dal layout tipico di imbarcazioni di dimensioni superiori, combinate con una linea esterna accattivante, arricchita dall'uso del colore, e dove le ampie superfici vetrate costituiscono un elemento distintivo del design esterno garantendo anche un‘eccezionale luminosità interna."Questa inaugurazione giunge dopo un anno lungo e complesso sotto molti aspetti sia per il settore nautico, che per il nostro Gruppo" ha dichiarato Norberto Ferretti, Presidente del Gruppo omonimo. "Per quanto riguarda il 2010, siamo fiduciosi, dal momento che da febbraio registriamo i primi segnali positivi, confermati peraltro dall'ottima accoglienza che hanno ricevuto le nostre imbarcazioni anche agli ultimi saloni nautici, tra cui Miami, e dagli ordinativi che stiamo raccogliendo in questi mesi, un periodo tradizionalmente meno effervescente per quanto riguarda il settore della nautica. Il mercato nautico si sta muovendo e abbiamo ordini che riguardano tutti i brand del nostro Gruppo, soprattutto per le imbarcazioni tra 50 e 100 piedi".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti