Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, partecipa quest’anno in maniera ancora più importante al 53° Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale con una straordinaria selezione dei propri modelli e presenta la nuova struttura operativa, che sarà focalizzata su una rete distributiva e di vendita ancora più capillare nelle aree strategiche chiave, con l’integrazione dei mercati del Nord America e America Latina. Nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, il Gruppo ha raggiunto una serie di importanti traguardi, fra cui una nuova struttura azionaria, un nuovo assetto operativo e importanti successi di vendita sui mercati americani.
Grazie alla nuova partnership strategica con il Gruppo Weichai, che ha acquisito la maggioranza del Gruppo Ferretti, e alla guida del nuovo Amministratore Delegato Ferruccio Rossi, il Gruppo ha intrapreso un processo di riorganizzazione a livello operativo, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente i propri esclusivi brand e le proprie competenze interne di sviluppo e ingegnerizzazione del prodotto. La nuova struttura operativa sarà pertanto focalizzata sulle caratteristiche distintive di ciascun brand con team dedicati di sviluppo del prodotto, di produzione e di management basati in Italia con l’obiettivo di proseguire nella tradizione ‘Made in Italy’ che ha da sempre caratterizzato il Gruppo. Inoltre, la nuova struttura operativa prevede lo sviluppo di una filosofia ancora più globale a livello di attività di vendita, marketing e assistenza, attraverso l’espansione della presenza operativa del Gruppo che diverrà ancora più capillare a livello locale in ciascuna regione, con particolare riferimento alle aree EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), Americhe e Asia Pacific (APAC). Il risultato di tale nuova struttura operativa sarà un approccio “Glocal”, in grado di unire la più ampia e differenziata offerta al mondo in termini di brand e prodotti, progettati e costruiti dal Gruppo in Italia e, per quanto riguarda il brand Bertam, in America, con una rete locale di distribuzione e assistenza in ciascuna regione.
Il Fondatore e Presidente Onorario Norberto Ferretti, oltre a svolgere l'importante funzione di "ambasciatore" del Gruppo, continuerà a mettere a disposizione la sua esperienza e la sua vision guidando i team di ricerca e ingegnerizzazione del prodotto attivi nello sviluppo delle nuove imbarcazioni.
“Grazie alle straordinarie competenze di Norberto Ferretti, di Ferruccio Rossi e di tutto il Top Management, grandi esperti del settore, siamo certi che rafforzeremo ulteriormente le sinergie all’interno del nostro Gruppo attraverso la condivisione delle risorse e l’integrazione industriale, che ci consentiranno di consolidare ulteriormente la leadership internazionale del Gruppo Ferretti nel mercato della nautica di lusso”, ha affermato Tan Xuguang, Presidente di SHIGGruppo Weichai e Presidente del Gruppo Ferretti. “L’importanza del Made-in-Italy e la straordinaria heritage di ciascun brand sono elementi essenziali alla base di ogni acquisto dei nostri clienti in tutto il mondo ed è pertanto essenziale che vengano salvaguardati e sviluppati in tutti i cantieri del Gruppo”, ha concluso il Presidente Tan Xuguang.
In linea con tali obiettivi strategici, il Gruppo Ferretti ha inoltre annunciato la definizione di una nuova struttura organizzativa, nella quale alcuni manager chiave assumeranno nuovi ruoli e responsabilità all’interno del Gruppo. In particolare, nell’ambito di tale strategia, mirata a rafforzare la presenza internazionale di CRN nel settore dei megayacht, Lamberto Tacoli guiderà CRN in qualità sia di Presidente che di Amministratore Delegato, assumendo la piena responsabilità della gestione e delle attività della società. Mauro Frattesi, invece, oltre al ruolo di Chief Technical Officer, si occuperà della supervisione dello sviluppo e della gestione del Gruppo nell’area Asia-Pacific, in qualità di Presidente e Amministratore Delegato di Ferretti Group Asia Pacific Ltd. Andrea Frabetti guiderà l’Advanced Yacht Technology Design, il centro di ricerca e progettazione e navale del Gruppo Ferretti. Inoltre, al fine di rafforzare ulteriormente i brand del Gruppo, James Henderson è stato nominato Chief Marketing Officer, mentre Antonio Campagnuolo ha assunto il ruolo di Responsabile Product Management e sarà alla guida di un team di esperti per ciascun marchio, responsabili dell’elaborazione e implementazione dei nuovi prodotti, oltre che delle configurazioni e delle specifiche di ciascun modello.
Inoltre, il Gruppo Ferretti continua la propria crescita nelle Americhe, dove ha registrato un buon incremento nelle vendite per il secondo anno consecutivo. L'efficace modello operativo adottato in Nord America verrà utilizzato come benchmark per le regioni Europa e Asia Pacific, con magazzini localizzati a livello centrale e team attivi nella vendita a livello locale per ciascun brand. Sempre in Nord America, il Gruppo inaugurerà nel mese di novembre un nuovissimo concept showroom a Palm Beach, sulla Worth Avenue, che si affiancherà gli attuali uffici di Ferretti Group America nel Paese. Anche i mercati dell’America Latina continuano a rappresentare una regione caratterizzata da una forte crescita per il Gruppo Ferretti, che continuerà quindi a concentrarsi sull'espansione del proprio network distributivo e sull'acquisizione di nuovi clienti nei mercati chiave di Brasile, Messico, Venezuela, Panama, Repubblica Dominicana e Colombia, nonché sulla promozione dei propri brand in Perù, Uruguay e Argentina.
“Il nostro Gruppo ha appena concluso un anno nautico che è stato caratterizzato da un grande successo nei mercati americani, in particolare per i brand Pershing e Ferretti Custom Line, e può contare su un forte portafoglio ordini in queste aree per l’anno nautico 2012-2013”, ha dichiarato Ferruccio Rossi, ,Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti. “Il Gruppo, quindi, ha notevolmente rafforzato l’importanza strategica della propria organizzazione nel continente americano e continuerà a consolidare la propria presenza lungo la costa occidentale e quella orientale del Nord America, aumentando inoltre il numero dei propri dealer in America Latina”, ha aggiunto Rossi.
Negli ultimi 18 mesi il Gruppo Ferretti ha inoltre investito nell’ulteriore sviluppo di Bertram Yacht, marchio-icona della pesca sportiva. Ciò ha portato, tra l’altro, al trasferimento dello stabilimento di Bertram a Merritt Island, in Florida, in una modernissima struttura di produzione, e al rafforzamento del suo management, attraverso l’ingresso di nuove figure esperte nel campo dello sviluppo prodotto, progettazione, costruzione, vendite e operation.
Il Gruppo Ferretti, inoltre, continuerà ad attuare la propria strategia di sviluppo della controllata Allied Marine, che si focalizzerà ancora maggiormente nell'attività di brokeraggio e di chartering di yacht, con possibilità di espandere il proprio business anche alle regioni dell’Europa e dell’Asia Pacific.
Il Gruppo Ferretti è fortemente presente anche quest’anno al Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale, con una delle più grandi esposizioni in acqua mai presentate, una vera e propria passerella di 17 modelli, cinque dei quali debutti esclusivi per il mercato americano: i tanto attesi Pershing 108 e Pershing 74 del brand Pershing e il Riva 75 Venere Super, il Riva 63 Virtus, e il Riva Iseo del brand Riva saranno quindi esposti presso la nuova struttura espositivadel Gruppo Ferretti al Molo E-500 del Bahia Mar Yachting Center dal 25 al 29 ottobre 2012.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter