giovedí, 18 settembre 2025

TURISMO

Il Governatore dello Stato di Rio de Janeiro incontra l'ENIT

Incontro tra Nazioni in Enit. “Partiamo da qui per riprendere il dialogo e il partenariato strategico con l’Italia”. Così il Governatore dello Stato di Rio de Janeiro Claudio Bonfim de Castro e Silva a capo di una delegazione che ieri sera ha fatto visita all’Agenzia Nazionale del Turismo presieduta da Giorgio Palmucci. Insieme all’esponente di governo carioca anche il Segretario di Stato della Casa Civile Nicola Miccione, il Segretario di Stato per lo Sviluppo Economico Vinicius Medeiros Farah, il Segretario di Stato per l’Ambiente e la Sostenibilità Thiago Pampolha Goncalves, il Deputato dello Stato di Rio Andrè Gustavo Pereira Correa da Silva, il consigliere dell’Ambasciata Brasiliana a Roma Durval Carvalho e vari esponenti della comunicazione e dello staff di Stato. Ad accogliere la rappresentanza il Consigliere diplomatico del Ministro del Turismo italiano Massimo Garavaglia, Simone Landini, l’Amministratore Delegato Enit Roberta Garibaldi, il Presidente Enit Giorgio Palmucci e la Direttrice Marketing Enit Maria Elena Rossi. Una visita diplomatica tesa a riprendere simbolicamente e fisicamente i rapporti tra le due Nazioni e stilare piani per il futuro. “L’Italia è fondamentale per il Brasile e per Rio ha sottolineato il Governatore Bonfim - Fa parte del processo di formazione della Nazione. È presente nella vita quotidiana dei brasiliani. L’Italia è la quarta destinazione più importante per gli abitanti di Rio. Dopo questo periodo da cui stiamo cercando ancora di riprenderci, l’Italia ha ripreso ad essere il primo posto più visitato dai carioca e dai brasiliani. Un turismo ecologico quello che guarda al futuro. Siamo qui per ripartire insieme con i progetti intrapresi in passato”. Prospettive condivise da Landini: “L’incontro cade in un momento intenso delle relazioni Italia – Brasile. Si sono incontrati i nostri rispettivi Ministri degli Esteri. E il messaggio che è emerso dagli incontri è quello di potenziare il rapporto strategico tra Italia e Brasile in tutti i settori. Quindi auspichiamo anche nel campo turistico”. Il Presidente Enit Palmucci, che ha donato alla delegazione il libro storico Enit “Promuovere la bellezza” e ha ricevuto un volume equivalente sulle chiese di Rio, ha sottolineato come “L’Italia sia in testa ai desideri dei turisti d’Oltreoceano e in particolare dei brasiliani. Nel mondo non si è mai arrestato il desiderio di venire a visitare la Penisola che continua ad essere una delle prime mete di preferenza come dimostrano anche le ricerche e le mention sui social dove l'Italia risulta tra le parole più cliccate. E' inoltre leader assoluta nel turismo a lungo raggio: un quarto dei turisti da extra Europa viene in Italia. La Penisola continua a dare prova di resilienza, versatilità, nonché creatività. Una rinnovata capacità di mettersi in gioco con una propensione ai processi di modernizzazione, supporto tecnologico, sostenibilità”.


11/11/2021 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci