lunedí, 15 settembre 2025

RICCI DI RICCI

Il Giro d'Italia a vela imbarca i giovani

il giro italia vela imbarca giovani
Cino Ricci

Vela, I ricci di Cino Ricci - Quest’anno al Giro d’Italia a Vela, che è arrivato alla sua 23ma edizione, c’è una novità: il giro sarà anche il primo Campionato nazionale di altura juniores. La Federazione Italiana Vela ha dato il suo assenso al fine di iniziare un’attività giovanile rivolta verso l’alto mare di cui si potranno avvalere i circoli velici. L’aver iniziato una campagna Alto Mare dotando i circoli di istruttori è stato il primo passo per far diventare il Giro d’Italia banco di prova per i giovani. Le regole per partecipare al Campionato sono molto semplici: gli equipaggi dovranno avere a bordo almeno due membri tra i 16 e i 23 anni. Il titolo andrà al circolo vincente. A questo interesse della Fiv si aggiunge anche quello della Rai, che ha accordato spazi nel palinsesto di Rai Sport per 4 riassunti settimanali si una quarantina di minuti e una diretta per la tappa conclusiva. Il percorso, che può ancora subire delle variazioni, prevede una partenza da Trieste o da Ravenna il 24 giugno e l’arrivo alla Maddalena il 23 luglio, passando per Cesenatico, Giulianova, Rodi Garganico, San Foca, Roccella Ionica, Tropea, Sant’Agnello di Sorrento, Santa Marinella. In lizza ci saranno Riva del Garda, Castelsanpietro Terme, Sardegna, Conegliano (equipaggio tutto femminile) e sono in procinto di confermare la loro partecipazione Porto di Loano, Treviso, Barcola, Sistiana, Aeronautica Militare e Vigili del Fuoco. All’arrivo alla Maddalena sarà festa grande, perché il 23° Girovela è inserito nelle manifestazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia del quale porterà i simboli. In questa veste sarà portatore di un messaggio che i sindaci di Ravenna e Cesenatico affideranno all’equipaggio in maglia rosa e che sarà consegnato al sindaco de La Maddalena e portato sulla tomba di Giuseppe Garibaldi, Eroe dei Due Mondi, in ricordo della “trafila” romagnola.


28/05/2011 02:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci