giovedí, 18 settembre 2025

GC32

Il GC32 Racing Tour scopre il fascino della sardegna meridionale

il gc32 racing tour scopre il fascino della sardegna meridionale
redazione

Grande attesa a Villasimius (Cagliari) per l'imminente arrivo del GC32 Racing Tour, il circuito di regate riservate agli spettacolari catamarani monotipo di 10 metri che riproducono in scala i mezzi su cui si gareggia per l'America's Cup, presentato questa mattina presso la sala del Business Center dell'Aeroporto di Cagliari.
Dal 28 giugno al 1 luglio, il Marina di Villasimius e lo specchio d'acqua antistante saranno l'anfiteatro naturale delle spettacolari evoluzioni di questi "scafi volanti" che, grazie ai foil, riescono a staccarsi completamente dall'acqua, raggiungendo punte di velocità di oltre 40 nodi.
In virtù delle perfette condizioni meteo-marine, caratterizzate da brezze tese e mare calmo, e di una cornice paesaggistico-naturale unica (mare cristallino, spiagge bianche e fenicotteri rosa), la Sardegna meridionale si propone come location emergente per l'organizzazione di eventi velici internazionali. “Villasimius si affaccia sull'Area Marina Protetta “Capo Carbonara” - sottolinea il direttore Fabrizio Atzori - Il nostro Ente ha il compito di salvaguardare questo territorio ma anche di promuoverlo con iniziative che lo rispettino e lo valorizzino. La vela è una disciplina green per definizione, ha un nutrito seguito di appassionati ed è forse l'unica attività che permetta di godere dello spettacolo offerto dalle forme e dai colori del nostro mare". “Per promuovere le peculiarità del nostro territorio - sottolinea Gianluca Dessi, sindaco del Comune di Villasimius - lo sport è un canale strategico. Ospitare una tappa del circuito internazionale GC32 è una opportunità per far scoprire quella sorta di Polinesia del Mediterraneo, paradiso di vento e di forme di vita, che è la nostra città”. 
Organizzata dalla GC32 International Class, in collaborazione con il Porto turistico “Marina di Villasimius”, la Lega Navale Italiana sezione di Villasimius, il patrocinio della Regione Sardegna e il supporto del Valtour Tanka Village Golf & SPA, la regata fa parte di un circuito che porta i veloci catamarani della serie a gareggiare nei mari di Francia, Italia e Spagna, dopo aver inaugurato la stagione lo scorso 11 maggio a Riva del Garda (Trento). 
Alla kermesse sarda prenderanno parte 11 team in rappresentanza di 8 paesi (Argentina, Francia, Giappone, Isole Bermuda, Principato di Monaco, Spagna, Stati Uniti, Svizzera), per un totale di oltre 50 velisti tra i più titolati e conosciuti del panorama velico internazionale. Base operativa delle imbarcazioni sarà il Marina di Villasimius, il porto turistico della città,  già eletto miglior marina italiano a Expo 2015. Qui oltre all'ormeggio delle barche verrà allestito il villaggio della regata, in cui il pubblico potrà familiarizzare con il mondo GC32 e conoscerne i protagonisti. Velisti, organizzatori e partner saranno ospiti del Tanka Village Golf & SPA di Valtur che, grazie a questa operazione di marketing, si lega ad uno sport emozionante e chic come la vela. Grande la soddisfazione di Amedeo Ferrigno, direttore del Porto turistico “Marina di Vilasimius”: “Siamo felici di ospitare un evento internazionale di questo livello che stimiamo porterà sulle nostre banchine circa 3000 persone. Ad un’organizzazione professionale e strutturata come quella del GC32 Racing Tour, mettiamo a disposizione la nostra conoscenza del territorio e un ampio ventaglio di servizi che il porto offre ai suoi visitatori, auspicando che Villasimius diventi una tappa fissa nel calendario della serie". 
Oltre alle competizioni a mare, visibili dal porto e dai luoghi panoramici della città, gli organizzatori stanno lavorando a un ricco calendario di appuntamenti social in cui il lato mondano della vela incontrerà gusti e profumi tipici della Sardegna in modo da innescare un meccanismo di reciproca promozione e di crescita: "Oltre a far conoscere la bellezze della Sardegna  - la dichiarazione di Sergio Ghiani, presidente della LNI di Villasimius – la presenza dei GC32 nel Marina aiuta in modo concreto il nostro compito di dirigenti sportivi, favorendo l’avvicinamento di molte giovani alla vela, stimolati dalle acrobazie dei catamarani in gara. Da parte nostra la LNI di Villasimius si renderà disponibile per fornire agli interessati informazioni sui corsi di vela per bambini e sulla pratica della vela a beneficio di tutto il movimento velico locale”


01/06/2017 18:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci