Mentre la macchina organizzativa del CV Gargnano, entità sportiva della riva lombarda del Garda, è già al lavoro per affinare i dettagli della nuova Centomiglia, che sarà in due tappe (il 4-5 settembre con i trofei Gorla e conte Bettoni), il Campionato Italiano Minialtura Orc del mese di maggio, va in archivio la stagione 2021 per il Circolo Vela Gargnano (lago di Garda), un’annata che ha visto qualcosa come 15 eventi, cinque internazionali, oltre 800 imbarcazioni in rappresentanza di 30 Nazioni; dai classici appuntamenti di Gorla 53 e Centomiglia 71, l’Europeo Master dei Laser con 250 concorrenti, i due Campionati Italiani Open dei Dolphin 81 e dell’Rs 21, la tappa della Gold Youth Cup delle barche volanti del 69F sul campo di gara a Limone, di fatto la Piccola Coppa America per gli Under 25, in ambito giovanile le sfide con Optimist, Rs Feva, O’ Pen Skiff, un titolo Mondiale conquistato nell’ Rs Feva Femminile grazie a Letizia Tonoli e Annalisa Vicentini (compreso il Campionato Italiano Giovanile Under 17), il Tricolore Protagonist 7.5 con i fratelli Marco e Paolo Cavallini, il secondo posto per Claudio Bazzoli (primo timoniere armatore) , il Circuito Dolphin per la flotta con l’affermazione tra i timonieri/armatori di Luca Nassini, il Campionato Mini Altura area Laghi con il Protagonist Bessi Bis di Giuliano Montegiove, più una serie infinita di piazzamenti sul podio, dove, spiccano l’ Ufetto di Marco Schirato, l’Asso 99 di Pier Omboni e Pier Zamboni, più il terzo posto tra i non professionisti all’Europeo Melges 24 di Gianni, Marco e Paolo Cavallini, la vittoria dei giovani Larcher-Albini e Dall'Ora, nel circuito Ufo 22-Turbo Cup.In occasione della regata del Trofeo Danesi sono stati presentati i due Optimist della squadra di Gargnano che portano i nomi di Greta & Umberto, i due giovani scomparsi l’estate scorsa in un incidente nautico sul Garda. Questa regata, come tutte le altre regate sul Garda sono state corse sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e XIV Zona. Il Circolo Vela Gargnano ha poi goduto del significativo gemellaggio con la Vittoria Alata, simbolo storico della Città di Brescia. La 71° Centomiglia ha goduto del contributo di Regione Lombardia.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom